Foursquare. È un social network basato sulla geolocalizzazione, utilizzato spesso tramite app per dispositivi mobili come gli shartphone. Gli utenti eseguono il check- in nelle località in cui cenano, fanno shopping, soggiornano o viaggiano. È particolarmente utile se il vostro business ha base locale: per esempio, potete pubblicare aggiornamenti e foto, ma anche gestire offerte e promozioni dedicate ai vostri clienti. Nel Gennaio 2013 è stata introdotta la nuova specifica app per ecommerce e business: Foursquare Business.
- Pinterest. Ha di recente implementato un nuovo look, ma le sue potenzialità come app per ecommerce restano intatte. È particolarmente adatto a ecommerce che si occupano di abbigliamento: potete in qualsiasi momento caricare contenuti come live dalle passerelle o dagli eventi. Per approfondire meglio l’argomento e capire come usare l’app per l’ecommerce, cliccate qui.
- Dropbox. Vi è mai capitato di essere in viaggio di lavoro e aver bisogno di un documento? Il vostro ecommerce e l’app Dropbox sono una combinazione vincente. È uno strumento che si installa su smartphone o tablet, e potete archiviare al suo interno 2 GB di materiali come documenti, foto, video. In questo modo ovunque siate il materiale sul vostro ecommerce sarà sempre a portata di consultazione.
- Twitter. Secondo We Are Social, su un campione di 10000 tweet, il 3.6% menziona un brand (pari a 12.600 tweet al minuto). Se usate questa app per ecommerce potrete intercettate i potenziali clienti che non sono al pc, in ogni momento della giornata. Qualche esempio per il vostro ecommerce? Livetweet durante gli eventi, curiosità dai backstage, novità in anteprima, contest.
- iCatalogue. Quanto sarebbe comodo avere sempre a portata di mano il catalogo prodotti del vostro ecommerce? Oggi si può, con l’app iCatalogue per iPad. Per approfondimenti, ecco il post dove parliamo in dettaglio di questa app per ecommerce.
- Polldaddy. Avete un blog aziendale? Potete sfruttare questa app per avere preziosi feedback da parte dei clienti, attraverso sondaggi e polls.
- Instagram. Se nel vostro ecommerce le immagini sono importanti, allora insieme a Pinterest non potete perdervi Instagram, l’app per smartphone che vi consente di scattare foto, applicare filtri creativi e condividerle con i vostri amici. Negli anni attorno a questa app si è creata una vera e propria community di appassionati, gli Instagramers. Si tratta di un’app per ecommerce con grandi potenzialità e semplice da usare.
- Todoist. Con questa app potete dire addio ad agende e calendars: vi ricorda giorno per giorno la to-do-list di cose da fare. Il plus è che funziona anche senza connessione Internet. Ottimo per tutti i tipi di business e ecommerce, anche quando siete in viaggio.
- Podio. Utile app per il project management, questa piattaforma di lavoro serve a monitorare in qualsiasi momento le varie task. L’app, per ecommerce ma anche per punti vendita fisici, permette di condividere informazioni e indirizzi con i vostri collaboratori.
- Skype. Se per gestire al meglio il vostro ecommerce avete spesso bisogno di tenervi in contatto telefonico con freelancers o collaboratori residenti in altri Paesi, ecco un valido strumento, sia sotto forma di software pc sia di app mobile.
Volete sfruttare al meglio le tecnologie mobile per il vostro ecommerce? Scrivetemi a info@lmlcompany.it: studieremo insieme le strategie più efficaci e vi consiglierò le app per ecommerce più adatte a voi.
Salve,
Ho trovato l’elenco molto utile. Vorrei segnalarvi anche Wishpond, che ha tutta una serie di app per l’e-commerce sul sito http://www.wishpond.it
Vorrei sapere che ne pensate in proposito.
Grazie.
Roberto.
Roberto, grazie per il commento ed il suggerimento. Mi piacerebbe conoscere l’opinione di altri lettori.