Gli esperti Brandsdistribution.com, leader mondiale nella vendita al dettaglio di moda e rivenditori in tutto il mondo, hanno intervistato imprenditori nella vendita al per capire quali sono le tendenze ecommerce previste per il 2019.

Dallo studio sono emersi 5 punti chiave:

A-Commerce

Nel 2019 accanto all’ecommerce inizierà a farsi strada un nuovo concetto, quello di a-commerce. Si parla cioè di trading online completamente automatizzati in cui sarà l’intelligenza artificiale a gestire i processi per ottimizzare e ottenere maggiori prestazioni. Logistica, ordini, customer care, marketing, gestione del catalogo, fatturazione, ecc… tutti i flussi di lavoro saranno completamente automatizzati. Questo porterà a cambiamenti di scenari per tutti i reparti ecommerce e anche a nuove sfide per chi vende online.

Dropshipping

Tra le nuove tendenze ecommerce previste per il 2019 c’è anche un sempre più massiccio utilizzo del dropshipping, un modello di business online che consente di limitare gli investimenti iniziali e velocizzare le spedizioni. In questo caso gli ecommerce si limitano infatti a fare da intermediari tra i clienti e i fornitori, riducendo sensibilmente i costi legati alla logistica.
La riduzione dei costi di stoccaggio consente così agli ecommerce di offrire un servizio di consegna più rapido e utilizzare il denaro di solito impiegato per la gestione delle scorte nell’elaborazione di strategie azionarie e di marketing. Il dropshipping consentirà quindi di avere più risorse economiche per attirare nuovi clienti e conservare quelli esistenti e contenere la fuga dei consumatori verso marketplace come Amazon .

Personalizzazione

Nel 2019 le strategie CRM (Customer Relationship Management) saranno determinanti. Chi sarà in grado di personalizzare le offerte in base a ciascun consumatore, riconoscendo l’interazione con il marchio sui social network, nel negozio online, presso i punti vendita offline (il proprio e quelli dei distributori) sarà favorito. La tendenza ecommerce alla personalizzazione dell’offerta è infatti un elemento fondamentale per aumentare gli acquisti e anche i potenziali clienti.

Allontanamento da Facebook

I recenti cambiamenti dell’algoritmo Facebook hanno allontanato le piccole imprese che hanno visto crollare la visibilità dei loro post. Sempre secondo Brandsdistribution.com nel 2019 è probabile quindi che anche le grandi aziende ridurranno i loro budget di marketing su Facebook, preferendo altri social network .

Acquisti sempre più etici

La tendenza ecommerce de 2019 sarà quella di essere sempre più informati su cosa si acquista. Ci sarà una sempre maggiore attenzione agli acquisti consapevoli, sensibili alle tematiche ambientali ed etiche. Verranno quindi privilegiati materiali riciclabili, poco inquinanti e realizzate tutelando i lavoratori e le popolazioni locali.

Pin It on Pinterest