Aprire un e-commerce può garantire ampi margini di crescita ma la concorrenza è sempre più agguerrita. È importante, quindi, applicare da subito delle strategie mirate per sviluppare al meglio il business.
Ecco quindi le 7 cose da fare nel primo anno di vita di un e-commerce:
1. Individuare il target
Bisogna sapere chi sono i nostri potenziali clienti per essere in grado di rivolgersi a loro attraverso offerte e proposte mirate.Si deve quindi identificare il target di riferimento individuando le sue caratteristiche demografiche, gli interessi, le preferenze di acquisto ecc… In questo modo si potranno applicare strategie di marketing specifiche per quella tipologia di consumatori.
2. Creare contenuti di alta qualità e favorire l’interazione degli utenti
I contenuti del sito e-commerce devono essere completi e chiari. Bisogna prestare massima attenzione alla qualità delle informazioni delle nostre pagine online e fare in modo che testi, tono e stile siano coerenti anche con l’immagine del nostro brand.Un altro obiettivo è incentivare gli utenti a interagire con il nostro e-commerce attraverso domande e commenti, ai quali dobbiamo rispondere in tempi rapidi.
3 – Garantire velocità di consultazione
Uno degli elementi che più vengono apprezzati dai consumatori è la velocità con cui si può consultare un sito e-commerce. Le pagine devono caricarsi velocemente e le transazioni online devono essere fatte in tempi rapidi.La velocità di navigazione contribuisce a far sì che i consumatori vivano l’esperienza di acquisto come positiva e siano quindi incentivati a ripeterla
4. Investire sul mobile
Gli acquisti tramite mobile sono in costante crescita quindi è fondamentale che una piattaforma e-commerce sia facilmente consultabili anche dai device mobili attraverso siti responsive e applicazioni dedicate.
5. Integrare i vari canali di vendita
Un efficiente piano di marketing dovrebbe prevedere strategie sia online, sia offline.Bisogna quindi prevedere attività correlate, sfruttando più canali di vendita e mantenendo la massima coerenza.
6. Proporre forme di abbonamento
Un’ottima strategia per fidelizzare il cliente è proporre abbonamenti personalizzati. Ci sono varie forme applicabili: bisogna individuare le caratteristiche dei consumatori e formulare proposte adeguate alle loro esigenze.
7 – Investire su attività SEO
Per rendere un e-commerce visibile e facilmente indicizzato dai motori di ricerca è importante investire risorse e tempo in strategie SEO. Questo è fondamentale per generare maggiore traffico e aumentare la visibilità del brand.