Sono giorni frenetici per gli ecommerce. Il Black Friday è alle porte e mai come in questo periodo scoppia la febbre per gli acquisti online. Per sfruttare al meglio questa opportunità, è importante però che i marchi e le aziende seguano alcuni consigli ecommerce, utili per avere una migliore comprensione del comportamento degli utenti.
A tal proposito Mixpanel, piattaforma specializzata nell’analisi del comportamento dei consumatori, ha voluto analizzare i dati relativi all’esperienza di acquisto di oltre 1,2 miliardi di utenti in tutto il mondo. Lo studio “2019: Product Benchmarks Report” ha preso in considerazione il periodo 2018-2019 e si è focalizzato sugli acquisti svolti da computer, smartphone e applicazioni.
È emerso che sebbene la diffusone delle applicazioni mobile continui a crescere lentamente, nel commercio elettronico prevale ancora l’accesso alla rete di negozi online tramite computer e smartphone.
I dati dimostrano che gli utenti accedono alla rete di negozi online non solo attraverso i computer ma anche sempre più attraverso i dispositivi mobile. Il download di app rappresenta però ancora un notevole ostacolo. A differenza del Web mobile, infatti, richiede tempi di attesa che poco si conciliano con l’esigenza di immediatezza e velocità di chi compie acquisti online.
Acquisti online: quando si compra e con quale frequenza
La sfida principale per i marchi risiede nella capacità di convincere i propri clienti a ripetere l’acquisto nel tempo. La ricerca di Mixpanel ha analizzato il numero di volte in cui un acquisto viene ripetuto, in base al tipo di prodotto e i diversi funnel ecommerce. È emerso che i negozi di alimentari online ottengono un tasso del 25% dopo 1 mese e del 13,5% dopo 4 mesi. Nel caso di marchi che offrono prodotti lifestyle, invece, questa percentuale si attesta al 20% dopo un mese.
Lo studio rivela inoltre che, in generale, il tasso di recidiva è più elevato tra gli utenti di app. Un’ulteriore conferma di quanto sia importante per le aziende accelerare il passaggio da mobile friendly a mobile-first.
Quando si analizza il comportamento degli utenti ecommerce, è importante considerare aspetti come il giorno della settimana, l’ora e, naturalmente, il mese in cui si effettuano più acquisti online.
Secondo i dati Mixpanel gli utenti accedono ai siti Web dei negozi online e dei mercati attraverso i loro computer il 10% in più dal lunedì al giovedì rispetto al resto dei giorni della settimana. È interessante invece notare che in questi stessi giorni il traffico attraverso i dispositivi mobili decresce.
D’altra parte, l’uso di un computer per effettuare acquisti online diminuisce significativamente durante il fine settimana. In termini di coinvolgimento, i record di attività dell’utente in tutti i settori, indipendentemente dal dispositivo, diminuiscono in modo significativo nel weekend, raggiungendo livelli minimi la domenica.