Fare acquisti su Instagram? Presto sarà possibile! Il social network ha annunciato il lancio del test di Checkout. La nuova funzionalità consentirà agli utenti di effettuare acquisti, cercare versioni disponibili, archiviare informazioni di fatturazione e monitorare lo stato degli ordini, il tutto dall’applicazione Instagram.

Al momento il test è partito in via sperimentale negli Stati Uniti, coinvolgendo un gruppo ristretto di utenti business e 23 brand che hanno deciso di testare la vendita su questa nuova forma di ecommerce. Tra coloro che hanno aderito all’iniziativa vi sono Nike, Adidas, Dior, H&M, MAC Cosmetics, Michael Kors, Oscar de la Renta, Prada, Uniqlo, Warby Parker e Zara.

Il funzionamento di Checkout è piuttosto semplice. Per fare acquisti su Instagram basta cliccare sulla foto dell’oggetto che si vuole acquistare e seguire la procedura. Gli articoli in vendita sono contrassegnati da un pulsante blu che indica appunto il “Checkout su Instagram” e che si trova sotto il prodotto stesso. Una volta cliccato viene chiesto di fornire un indirizzo email, in modo che il venditore possa completare l’ordine. A questo punto andranno quindi inserite le informazioni riguardo l’indirizzo di consegna e il metodo di pagamento prescelto.

Acquisti su Instagram: le possibili conseguenze

Fare acquisti su Instagram può apportare diversi benefici, nello specifico:

Nuovi canali di vendita ecommerce

Il connubio ecommerce e social network è destinato a rafforzarsi nel tempo. Per questo i marchi che vogliono sfruttare al meglio gli scenari futuri dovrebbero essere in grado di trattare con i clienti all’interno di applicazioni come Instagram e Snap. La possibilità di fare acquisti su Instagram probabilmente amplierà il concetto di ecommerce e aprirà la strada a nuovi canali e funnel di vendita che andranno così a emulare l’esperienza di Instagram.

L’importanza dell’esperienza utente

Se l’esperienza utente all’interno di Instagram Checkout dovesse risultare molto positiva, questo potrebbe aiutare a contrastare il predominio di Amazon nel settore ecommerce. Le potenzialità di Instagram sono comunque molto elevate. Attraverso una rapida iterazione e lo sviluppo di un’esperienza di shopping senza interruzioni, Instagram potrebbe infatti soddisfare un gran numero di acquirenti.

Focus sulla ricerca visiva

Gli acquisti su Instagram potrebbero inoltre sviluppare il concetto di ricerca visiva e dare quindi sempre più importanza alle immagini. Questo avrebbe anche forti implicazioni in ottica SEO, andando a premiare tutti i canali che lavorano soprattutto a livello di immagini.

Pin It on Pinterest