In informatica l’identificazione biometrica si basa sull’utilizzo di caratteristiche personali, come la voce o le impronte digitali, per riconoscere l’utente. Questo tipo di interfacce è sempre più diffuso e influenzerà anche le abitudini di acquisto online. Negli ecommerce sarà presto possibile effettuare acquisti vocali, ovvero usando la propria voce per selezionare il prodotto ed effettuare l’ordine.

I vantaggi degli acquisti vocali

Ora gli assistenti vocali ci aiutano ad accedere velocemente alle app o i siti ecommerce, rendendo l’operazione molto più immediata.
Il passo successivo sarà poter interagire direttamente all’interno delle piattaforme ecommerce usando la voce. Potremo quindi parlare con il nostro dispositivo e gestire così ogni fase del processo di acquisto, dalla scelta del prodotto al pagamento.
Sono molti i vantaggi garantiti dagli acquisti vocali. In particolare:

  • Elevata sicurezza

Le applicazioni saranno in grado di riconoscere in modo inequivocabile l’utente in pochi secondi. Il tutto a vantaggio della sicurezza dell’utente.

  • Velocità di identificazione

Gli acquisti vocali velocizzeranno lo shopping online, soprattutto nel caso di acquisti in cui il cliente sa esattamente cosa desidera comprare.

  • Flessibilità

Utilizzare la voce per acquistare online permetterà inoltre di ottimizzare anche il nostro tempo. Durante gli acquisti vocali sarà possibile infatti svolgere in contemporanea attività parallele.

  • Maggiore personalizzazione

Il riconoscimento vocale biometrico potrà migliorare l’esperienza utente anche grazie a personalizzazioni specifiche per ogni utente. Una volta identificata la voce, il sistema potrà infatti proporre opzioni diverse, sulla base del singolo “interlocutore”: sconti su misura, ritiro nel negozio più vicino ecc…

Con gli acquisti vocali l’esperienza di shopping online riprodurrà un’iterazione cliente/negozio sempre più simile a quella offerta dagli store fisici. E, al tempo stesso, migliorerà ulteriormente i vantaggi garantiti dagli ecommerce: velocità, comodità, praticità… per un’esperienza utente di massimo livello.

Pin It on Pinterest