Startup-AdvisatoSi potrebbe definire il “Groupon italiano” il progetto che prende il nome di Advisato, fondato a luglio scorso da Silvia Rezzonico, responsabile del marketing e fondatrice di Advisato assieme Luca Tuscano (CEO della società) e Sergio Bottari (CTO).
Con un ricco catalogo che spazia dall’abbigliamento, ai viaggi, ai libri e ai profumi, passando per la telefonia e i prodotti culinari, la startup offre coupon e buoni sconto da utilizzare nei negozi online. Diversamente dal modello tradizionale di couponing – in cui l’utente risparmia di più ma riconosce una commissione al sito – Advisato regala i suoi buoni sconto in modo gratuito. Dunque la commissione che l’utente ha sempre pagato e compresa nel prezzo del prodotto acquistato in sconto, con Advisato non esiste ed è coperta da una percentuale di sconto più bassa.

Advisato offre una finestra su 600 negozi italiani in rete. Dall’abbigliamento al design, dai viaggi alla bellezza, dagli accessori per animali all’editoria, sul portale vengono caricate più di 200 promozioni ogni settimana.
L’idea, spiega Silvia al Corriere della Sera, nasce dalla volontà di trovare un nuovo modello di couponing: «Io e Luca lavoravamo in un’azienda di couponing e cercavamo un’alternativa che rendesse il modello più sostenibile sia per l’utente finale, sia per l’azienda pubblicizzata. L’utente non deve pagare per ottenere il codice sconto, come accade invece nei siti di couponing tradizionali, mentre l’azienda non è costretta ad arrivare a sconti del 70%, ma si ferma al 30%».

La startup è giovane come i suoi tre fondatori, under 30, e desiderosa di conquistarsi nuovi spazi e fette di mercato, lanciando il servizio anche in Francia e Spagna. «Advisato vuole essere una community-guida per i propri utenti, che possa aiutarli a risparmiare e a muoversi in un mercato sempre più competitivo e in continua espansione come quello dello shopping online», continua Silvia.

Per gli utenti registrati, infatti, è attiva la possibilità di commentare e votare l’affidabilità di ogni singolo negozio di e-commerce. Il portale, invece, si configura come una vera guida allo shopping online, completa di descrizioni dei brand e dei prodotti, insieme ad opinioni e recensioni delle esperienze di acquisto degli utenti.

Insomma i buoni sconto, offerti grazie alle partnership firmate con aziende e negozi online, rappresentano un modo per convogliare contatti e consumatori, allettati dai risparmi potenziali.

Pin It on Pinterest