In Asia Alibaba e AliExpress sono l’equivalente di Amazon negli Stati Uniti e in Europa. Entrambe sono di proprietà della stessa società, il gruppo cinese Alibaba, che controlla quello che è forse il più grande mercato all’ingrosso e al dettaglio online del mondo.
Alibaba e AliExpress condividono quindi gli stessi proprietari ma mantengono due identità ben distinte e scopi diversi. Nello specifico, Alibaba opera su un modello B2B mentre AliExpress funziona su un modello B2C. Analizziamoli ora nel dettaglio, come in una consulenza marketplaces.

Alibaba e AliExpress: che cosa sono?

Alibaba è una piattaforma B2B che consente alle aziende di effettuare acquisti all’ingrosso da produttori e fornitori in tutta l’Asia, in particolare in Cina. La disponibilità di articoli sulla piattaforma è vastissima e comprende praticamente qualsiasi tipologia di oggetto. Questo è uno dei motivi per cui è così utilizzato. Inoltre la piattaforma di navigazione è estremamente intuitiva e veloce, garantendo sempre un’esperienza utente di alto livello.
A questo si aggiunge la possibilità di ordinare articoli in blocco, ottenere stampe personalizzate sui prodotti acquistati e anche contrattare o negoziare sul prezzo. Alibaba permette infatti di inviare una richiesta di preventivi. Basta semplicemente redigere un post che elenchi tutti i requisiti, il metodo di pagamento preferito e gli indirizzi di spedizione. Si possono così mettere a confronto le quotazioni di diversi fornitori e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

AliExpress è invece una piattaforma B2C ideale per i consumatori che cercano prodotti a prezzi convenienti. La navigazione intuitiva, i facili processi di spedizione e pagamento e il vastissimo numero di prodotti e fornitori hanno reso AliExpress uno degli ecommerce più popolari al mondo.

alibaba e aliexpress

La differenza tra Alibaba e AliExpress

Sebbene entrambe le piattaforme siano destinate allo shopping online, ci sono molte differenze a livello di obiettivi e funzionamento:

B2B e B2C

Lo abbiamo già accennato sopra: Alibaba è una piattaforma B2B mentre AliExpress è una piattaforma B2C. Una è quindi destinata alle transazioni all’ingrosso tra imprese, l’altra si rivolge ai i consumatori ordinari.

Ordini

Alibaba richiede generalmente grandi ordini e ha una quantità minima, mentre AliExpress non impone un ordine minimo.

Modalità di acquisto

Su Alibaba è necessario richiedere un preventivo al fornitore in base alle proprie esigenze di ordine; su AliExpress, puoi semplicemente acquistare il tuo prodotto come faresti su qualsiasi altra piattaforma di ecommerce.

Prezzi

I prezzi indicati su AliExpress sono fissi. Su Alibaba, invece, si può negoziare un prezzo confrontandosi direttamente con il fornitore.

Alibaba e AliExpress: le somiglianze

Pur basandosi su diversi modelli di business, le due piattaforme presentano anche alcune somiglianze.

Convenienza

Il punto di forza di entrambe è il prezzo, sempre estremamente conveniente.

Metodi di pagamento

Alibaba e AliExpress offrono una vastissima varietà di metodi di pagamento, inclusi trasferimenti bancari, carte di credito e, naturalmente, AliPay.

Interfaccia utente

Le due piattaforme hanno interfacce user-friendly e l’intero processo di acquisto è estremamente semplice e intuitivo.

Protezione utente

Entrambe le piattaforme offrono servizi di protezione dell’acquirente per i pagamenti effettuati.

Alibaba Vs AliExpress: quale scegliere?

Sulla base di quanto visto sinora, è evidente che la scelta di una piattaforma rispetto all’altra dipende da ogni singola esigenza.
Le aziende interessate ad acquistare grandi quantitativi di merce si orienteranno verso Alibaba mentre il consumatore interessato a piccoli ordini preferirà sicuramente AliExpress.
Se poi la priorità è il prezzo, su Alibaba si possono trovare le offerte più interessanti, sia perché le tariffe sono all’ingrosso, sia perché sono comunque contrattabili.
Stesso discorso per chi necessita di prodotti personalizzati: su Alibaba la merce può essere customizzata, su AliExpress no. Ciò influisce però anche sui tempi di spedizione: per la piattaforma B2C sono più rapidi, la B2C richiede invece una maggiore attesa, soprattutto nel caso di articoli personalizzati.

Per ora abbiamo analizzato le due piattaforme dal punto di vista del cliente. Torneremo però presto sull’argomento cercando di capire se conviene vendere su Alibaba o Aliexpress.
Se nel frattempo desideri ricevere aver informazioni aggiuntive, non esitare a contattarmi. Sono un consulente marketplaces specializzato e insieme studieremo insieme la soluzione più adatta a te.


Vuoi far crescere la tua azienda all’interno di un marketplace?

Pin It on Pinterest