Cosa si trova su Amazon?
Di tutto e a prezzi bassi e convenienti. Dal 1995, momento in cui ha aperto i battenti, fino ad oggi, Amazon insieme ai suoi venditori offre la più grande selezione al mondo di prodotti disponibili online.
Libri, Film, Musica e Giochi, Download digitali, Elettronica e Computer; Casa e Giardino, Giocattoli, Baby, Generi alimentari, Abbigliamento, Scarpe e Gioielli; Salute & Bellezza, Sport & Benessere, Accessori Auto & Attrezzature Industriali.

L’elenco è davvero lungo e nuovi prodotti si aggiungono.
Amazon ha infatti ampliato in modo consistente la selezione di prodotti nelle categorie orologi (www.amazon.it/orologi) e cucina (www.amazon.it/cucina).  Dopo aver aperto queste categorie nel 2010 con una scelta limitata di articoli, oggi offre la possibilità di scegliere tra oltre 14.000 orologi e circa 6.000 articoli per la cucina. Adesso, nell’orologeria sarà possibile trovare un grande assortimento di orologi di più di 360 marche tra cui Casio, Cerruti, Timex, Sector e Swatch. Differenti modelli da uomo, donna e bambino e anche articoli, come cinturini, cofanetti e accessori. Anche l’offerta prezzi è variegata e si va dai modelli economici da 6 Euro fino a una vasta scelta di orologi di lusso.
Anche nel mondo cucina le offerte e l’assortimento sono vantaggiosi. Tra marchi italiani e internazionali, come Alessi, Bialetti, Braun e Tefal, i clienti potranno trovare piccoli elettrodomestici, tazze, piatti, utensili, macchine per il caffè e il tè, tovaglie e tessuti, libri di ricette e tanto altro.

Comprare su Amazon, come sappiamo, è semplice. Lo si può fare ovunque ci si trovi. Basta infatti digitare www.amazon.it su qualunque browser per cellulare e accedere automaticamente al sito web mobile, realizzato appositamente per smartphone. Inoltre, iscrivendosi al programma Amazon Prime, ci si ritrova garantita la consegna gratuita in 2-3 giorni lavorativi al prezzo totale di 9,99 Euro l’anno.

Ampliando ancora di più il numero dei propri prodotti, Amazon risponde alla sempre più crescente domanda da parte degli italiani e, sulla scorta di quanto già avviene all’estero, è ipotizzabile che quindi anche in Italia si continuerà ad aumentare ancora il market placement.

Pin It on Pinterest