Amazon ha praticamente monopolizzato l’e-commerce rivolto al consumatore ma l’e-commerce business-to-business (B2B) segue logiche completamente diverse. Alcune aziende, anche molto grandi, infatti, possiedono rigide politiche di acquisto che Amazon per anni non è stato in grado di soddisfare. Nel 2015 è stato però introdotto il programma Amazon Business con cui le aziende potevano disporre di account multiutente e molteplici funzionalità aggiuntive.
Amazon ha così rapidamente aumentato la propria quota di mercato nel settore e-commerce B2B. Tanto che, nel suo primo anno, Amazon Business ha raggiunto $ 1 miliardo di vendite, con milioni di acquirenti e centinaia di migliaia di venditori affiliati.

Che cos’è Amazon Business?

Amazon Business è una versione B2B della piattaforma di e-commerce di Amazon. È orientato ai clienti business che cercano funzionalità particolari come la possibilità di gestire più account o diverse opzioni di pagamento e di credito. A tutto questo si aggiungono i consueti vantaggi di Amazon relativi a prezzi bassi, ampia selezione e consegna rapida.
Nel tempo, Amazon Business ha sviluppato una vasta gamma di servizi, come:

  • Offerte speciali e sconti sulla quantità
  • Account multiutente con un processo di approvazione dell’acquisto
  • Report dettagliati e possibilità di connettere i sistemi di acquisto
  • Carte di acquisto aziendali, condizioni di pagamento della fattura e acquisti a credito
  • Una versione business di Prime con consegna gratuita illimitata

Per utilizzare il servizio, è necessario registrarsi alla piattaforma, procedura semplice che richiede pochi minuti. Per prima cosa avrai quindi bisogno di un account Venditore professionale, dove dovrai inserire i dati della tua azienda. La tua domanda verrà esaminata e, se soddisfi tutti i criteri, potrai iniziare a vendere tramite Amazon Business.

amazon business

Amazon Business: perché utilizzarlo?

Amazon Business crea un’esperienza di acquisto che tiene conto delle esigenze specifiche delle aziende.
Le differenze rispetto ad Amazon B2C includono:

  • La possibilità di creare account multiutente in cui poter condividere metodi di pagamento e aggiungere più indirizzi di spedizione
  • Spedizione gratuita in due giorni per articoli idonei utilizzando Business Prime
  • Una gestione semplificata delle fatture, anche elettroniche
  • Prezzi solo per le imprese con sconti sui prodotti acquistati all’ingrosso
  • Facile accesso a prodotti spesso difficili da reperire, come segnali stradali e attrezzature industriali
  • La possibilità di effettuare acquisti esenti da imposta o di generare facilmente fatture IVA
  • L’elaborazione automatica di eventuali esenzioni fiscali
  • Un customer service dedicato
  • Una dashboard di analisi che fornisce attività di spesa dettagliate a livello individuale e di gruppo.

Il principale vantaggio che i venditori ottengono dall’iscrizione alla piattaforma B2B di Amazon sono le vendite aggiuntive, generate dalle aziende che mai avrebbero acquistato su Amazon B2C e che invece ora hanno trovato in Amazon Business un valido strumento a cui affidarsi.
I benefit dei clienti Amazon Business, come gli sconti sui volumi, sono però utili anche per il venditore, perché incoraggiano le aziende ad acquistare di più. In pratica, le aziende sapendo di ottenere un prezzo migliore per gli ordini più grandi, sono incentivate ad acquistare di più. Al empo stesso, per i venditori, il profitto totale derivante da un ordine di grandi dimensioni con uno sconto sul volume è spesso superiore a un piccolo ordine con un prezzo più elevato per unità. Insomma, il vantaggio è reciproco.

Amazon Business VS Amazon standard

La vendita di B2B su Amazon è molto simile alla vendita di B2C ma, a livello pratico, ci sono alcune funzionalità disponibili solo su Amazon Business:

  • Prezzi speciali e sconti quantitativi per i clienti business
  • La possibilità di inserire informazioni aggiuntive sul prodotto come guide per l’utente, disegni tecnici, schede tecniche, certificati di conformità ecc…
  • Visualizzazione delle certificazioni di qualità e diversità aziendale come ISO 9001
  • Campagne pubblicitarie speciali, mirate ad Amazon Business
  • La possibilità di accettare richieste di sconto quantità dagli acquirenti
  • La possibilità di offrire servizi aggiuntivi come l’installazione del prodotto
  • L’ impostazione delle aliquote IVA per consentire la visualizzazione dei prezzi IVA esclusa

Amazon B2B è attualmente disponibile in vari Paesi tra cui l’Italia.
Il programma, nato negli Stati Uniti nell’aprile 2015, è stato lanciato poi in Germania nel dicembre 2016 e nel Regno Unito nell’aprile 2017. Da lì, è arrivato anche in Giappone e India nel settembre 2017, in Francia nel febbraio 2018, in Italia e Spagna nel giugno dello stesso anno.

Proprio per le sue innumerevoli funzionalità, Amazon Business sta riscuotendo grandi adesioni. Permette infatti di vendere in ottica B2B, seguendo strategie di marketing orientate al business e non al singolo. Non punta quindi sulle emozioni o sulle vendite di impatto, come la versione Amazon standard, ma su un servizio veloce e semplice che permette di gestire comodamente anche grandi quantitativi di merce a condizioni vantaggiose per tutte le figure coinvolte nel processo di vendita.
Un grande vantaggio e un ottimo modo per avvicinarsi anche a grandi aziende, altrimenti difficilmente raggiungibili.


Vuoi far crescere il tuo e-commerce con Amazon?

Pin It on Pinterest