Un recente studio condotto da FIND, agenzia indipendente di Search Marketing, ha messo in luce l’utilizzo di Amazon come motore di ricerca, oltre che come punto di riferimento tra gli e-commerce. Usato per trovare informazioni dettagliate su prodotti di ogni genere, di fatto sta diventando l’unica vera alternativa a Google.

La ricerca, dal titolo Amazon Power – edizione 2020, si è basata su verifiche sul campo, strumenti di analisi comportamentali rilevate da “Search in Italy”, l’osservatorio permanente FIND, e due sondaggi sottoforma di questionario. In totale sono state validate 503 interviste che hanno coinvolto un campione rappresentativo di persone maggiorenni residenti in Italia.

I risultati emersi sono piuttosto interessanti e confermano il potere che Amazon ha nell’influenzare i comportamenti di acquisto degli italiani e non solo.

Amazon come motore di ricerca: lo studio di FIND

La ricerca ha evidenziato due tipologie di utenti. Da una parte coloro che digitano keyword di ricerca su Google e, grazie anche all’ottima indicizzazione SEO di Amazon, vengono rimandati sull’e-commerce e lì proseguono la loro ricerca. Dall’altra invece troviamo utenti che effettuano ricerche direttamente su Amazon. In questo caso, può capitare che tornino su Google per trovare punti vendita in cui poter acquistare il prodotto visualizzato sull’e-commerce.

Ecco quindi che emerge un altro dato significativo. Chi usa Amazon come motore di ricerca non sempre si affida a questo e-commerce per comprare ciò che sta cercando. Anzi, il 72% degli intervistati riferisce che almeno una volta ha concluso l’acquisto di qualcosa visualizzato su Amazon, in un negozio fisico. Questo accade soprattutto per alcune categorie di prodotti, in primis elettrodomestici ed elettronica.

Analisi Amazon: perché usare Amazon come motore di ricerca?

Le ragioni per cui gli utenti preferiscono cercare informazioni direttamente su Amazon sono numerose. Da una prima analisi Amazon emerge ad esempio che questo marketplaces offre:

Foto prodotto dettagliate

Ogni scheda prodotto è correlata da immagini che ritraggono l’articolo in vendita da varie angolazioni, mostrandone l’utilizzo, la composizione e ogni dettaglio. Di solito le foto sono così dettagliate da superare i limiti rispetto al negozio fisico: è vero che non si può vedere di persona la merce, ma è esposta così bene da non far rimpiangere gli store tradizionali.

Contributo degli utenti

Uno dei principali motivi per cui Amazon è usato come motore di ricerca va anche ricercato nel prezioso contributo svolto da chi ha acquistato in precedenza un prodotto su Amazon. FIND ha evidenziato come gli utenti, prima di concludere un ordine, consultino sempre le recensioni e anche le foto postate da altri clienti. Insomma, su Amazon il passaparola è davvero prezioso.

amazon come motore di ricerca

Faq

Amazon permette a chiunque di inoltrare una domanda agli utenti Amazon che hanno già acquistato un prodotto, proprio come farebbe ai commessi di un negozio. Con la differenza che le risposte sono ancora più affidabili perché nascono da un’esperienza diretta e in questo caso nessuno ha interesse a vendere il prodotto.

Descrizioni prodotto precise

Usare Amazon come motore di ricerca consente inoltre di accedere a schede prodotto dettagliate dove quasi sempre l’articolo è decritto in maniera precisa. Oltre al prezzo, sono indicate le specifiche tecniche, i benefici, le descrizioni dettagliate…

A tutto questo va aggiunto che Amazon garantisce un’esperienza utente estremamente positiva. Merito del Customer Service che risponde ad una politica finalizzata ad accontentare sempre il cliente. Ma anche di altri due vantaggi estremamente apprezzati, ovvero la presenza di prezzi competitivi (con spese di spedizione spesso nulle) e la possibilità di spedire la merce in tempi molto rapidi.
I clienti ripongono quindi estrema fiducia in Amazon, lo ritengono un fornitore attendibile e si affidano a lui come una sorta di consulente/personal shopper. Lo studio ha infatti messo in evidenza come Amazon sia addirittura in grado di convincere gli utenti a completare o abbandonare l’acquisto.

Chi desidera avviare un e-commerce non può quindi trascurare quanto emerso da Amazon Power. Prima di tutto è importante che conosca a fondo il comportamento dei clienti per offrire loro la migliore esperienza acquisto. E poi, sulla base di quanto emerso da FIND, deve anche valutare se per il suo business ha senso aprire un negozio Amazon per vendere online.

Per pianificare una giusta strategia di marketing è quindi importante affidarsi ad un professionista, che conosca il settore e sappia valutare il modo migliore per far crescere il tuo business.


Contattami per una consulenza Amazon e per avere maggiori informazioni riguardo le modalità di ricerca online.


Pin It on Pinterest