Siete rimasti senza idee per i regali di Natale? Ci pensa Amazon con la sua ultima iniziativa, che prende il nome di Crazy Deals, e permette di acquistare (o regalare) incontri esclusivi con diversi personaggi dello spettacolo.
E così il gene innovatore del creatore del grande colosso e-commerce, Jeff Bezos, non smette mai di stupire: dopo aver acquistato uno tra i giornali più famosi d’America quale il Washington Post, e averne rilanciato l’immagine e il fatturato, ci lascia nuovamente a bocca aperta con questa novità tutta natalizia che sta già facendo scalpore.
Crazy Deals è momentaneamente disponibile solo per gli utenti del servizio Prime Now, disponibile solo nella città di Milano, ma i primi pacchetti offerti da Amazon sono andati subito a ruba. Nell’offerta lancio era previsto l’incontro con Costantino della Gherardesca, noto conduttore della trasmissione reality ”Pechino Express”, con un programma che, guarda caso, prevedeva una cena in un ristorante di cucina tradizionale cinese. I pacchetti disponibili, cinque, erano acquistabili solo tramite l’app e consentivano a due persone di recarsi all’incontro con il noto showman.
Sempre da Pechino Express arriva il VIP del secondo incontro: Angelina, che fornirà una lezione di stile, completa di trucco e parrucco, nel corso di incontri individuali della durata di un’ora, sempre per i primi cinque fortunati che si sono accaparrati il pacchetto. Il terzo sarà invece un concerto con aperitivo delle Sorelle Marinetti: a disposizione sono stati messi cinque biglietti per l’ingresso di cinque persone ciascuno.
Attraverso l’applicazione Prime Now è stato possibile effettuare gli ordini fino alle 22:00 del 24 dicembre; la consegna è avvenuta in un’ora al costo di 6,90 € per ordine: il 23 e il 24 dicembre gli ordini Prime Now sono stati consegnati da fattorini vestiti da Babbo Natale.
L’idea creativa e un po’ stravagante di Amazon sembra essere stata molto apprezzata dal pubblico e sarà dunque probabilmente replicata: Amazon ha infatti dichiarato di essere al lavoro per migliorare questo servizio che, nonostante sia appena partito, ha già registrato un discreto successo di pubblico. Il limite rimane soprattutto territoriale, in quanto il servizio Prime Now è per ora disponibile nelle zone limitrofe alla città di Milano, escludendo dunque una grandissima fetta di potenziali clienti. In futuro, si spera non troppo distante, Amazon allargherà l’iniziativa anche ad altre grandi città e, probabilmente, sarà possibile incontrare anche personaggi provenienti dal mondo del cinema, della musica o dello sport.