Amazon e Google si contendono il primato degli speaker intelligenti. amazon alexa vs google assistant
La competizione tra i servizi Amazon e Google si combatte anche nel campo degli speaker intelligenti.
analisi delle performance
Uno studio realizzato da 360i.com e pubblicato da Quartz analizza le performance dei 2 prodotti. La statistica qui sotto mostra il confronto tra Amazon Alexa e Google Assistant in termini di capacità di rispondere a domande in diverse categorie. Secondo il sondaggio effettuato nel 2017, Google Assistant ha superato Amazon Alexa su tutte le categorie con ampi margini.
Quote di mercato
L’assistente Google ha avuto nel 2017 una quota di circa il 25% nel mercato dell’assistenza digitale intelligente, contro il 62% di Amazon. La statistica, mostra la quota di mercato dell’assistente virtuale / digitale nel 2017, con una previsione per il 2020, per azienda / prodotto. Dalle analisi Amazon e Google si prevede che la quota di Google aumenterà fino al 43 percento in tre anni, a causa dell’espansione dell’Assistente Google, secondo uno studio condotto da IHS Markit.
Ma al boom di vendite degli speaker intelligenti, corrisponde un effettivo utilizzo da parte dei consumatori oppure è un fenomeno di moda?
Lo speaker intelligente viene utilizzato per effettuare acquisti on line?
Da quando Amazon ha introdotto Echo, molti ritenevano che lo speaker intelligente avrebbe aiutato i clienti ad effettuare gli ordini online. Dopo Echo è arrivata l’intera linea di prodotti Alexa, con un gran successo di vendita per Amazon. Secondo un sondaggio condotto da ComScore nel 1 trimestre 2018, solo 3 proprietari americani di altoparlanti smart su 10 hanno mai effettuato un ordine utilizzando il dispositivo intelligente.
Nella infografica vengono infatti elencati i principali motivi che al momento trattengono gli acquirenti americani online dall’utilizzare gli speaker intelligenti.