Analizza i tuoi concorrenti con i Big Data Online

1 Lug 2021 | Marketing Intelligence

Oggi ti parlo di Concorrenza, un tema caldo per chi decide di lanciare il proprio prodotto/servizio sul mercato. Conoscere i tuoi competitors è utile per due motivi:

  • ti permette di capire come entrare in un mercato;
  • ti aiuta a capire quali errori non fare e cosa “prendere” invece dai concorrenti che stanno avendo successo.

Cosa significa quindi Analizzare la Concorrenza? Vuol dire raccogliere informazioni che ti permettono di conoscere le aziende, i loro prodotti o servizi e l’approccio che usano per intercettare i clienti o i bisogni che vogliono soddisfare.

Però fai attenzione: questo NON si traduce in un semplice elenco di nomi ma in un report dettagliato in grado di analizzare innumerevoli informazioni che spaziano da “chi sono i tuoi competitors” a “cosa si dice di loro sul web”. Per riuscire a mettere ordine tra tutti i dati che è possibile reperire sul web circa i tuoi principali concorrenti è necessario affidarsi a processi che analizzano i cosiddetti Big Data Online i quali ti permettono di accedere a dati strategici in grado di darti davvero un vantaggio competitivo sugli altri.

Analizza i tuoi concorrenti con i Big Data Online

Cosa puoi scoprire con questo tipo di analisi? Ad esempio:

  • chi sono e cosa vendono i tuoi principali concorrenti;
  • quali sono i volumi di traffico dei loro siti web;
  • come intercettano ed attirano nuovi clienti;
  • come sono posizionati su Google ed attraverso quali parole chiave;
  • cosa si dice di loro sui social network, blog e forum;
  • quali strategie pubblicitarie adottano;
  • come si muovono su altri canali come, ad esempio, su Amazon.

Ed una volta che hai tutti questi dati? Bisogna fare un passo successivo, traducendoli in azioni utili come, ad esempio, analizzare i social media e le menzioni dei tuoi concorrenti, conoscere le criticità dei loro prodotti o cosa non ha soddisfatto l’utenza, creare contenuti maggiormente focalizzati sui temi e gli argomenti di interesse e via discorrendo.

Il risultato? Conoscerai meglio il tuo mercato, avrai una visione chiara delle aziende con cui sei in competizione e saprai come parlare in modo più efficace con i clienti. Tutti fattori di un’equazione che ha come risultato un aumento dei guadagni.

Questo è quello che un ottimo report sulla concorrenza deve poterti dare:

  • Analisi comparativa tra il tuo sito e quelli dei tuoi 3 concorrenti principali;
  • Studio delle Keyword che portano traffico ai siti dei tuoi 3 concorrenti;
  • Chi sta investendo e quanto in Pubblicità su Google in questo momento;
  • Su quali Social i concorrenti hanno più Fan, numero medio di Fan per Canale;
  • Engagement rate per Canale;
  • Mediamente quanti Post vengono pubblicati per ciascun Canale dai concorrenti;
  • Qual è stata la crescita di Fan per ciascun Social dei concorrenti rispetto ai nostri;
  • Correlazioni tra numero Fan, Engagement e numero di Post giornalieri per Canale e per concorrente;
  • Top Post per engagement per Canale per ciascun concorrente.

Se vuoi avere un vantaggio competitivo sui tuoi concorrenti, io ti consiglio di partire da qui.

Pin It on Pinterest