L’acquisto di articoli tramite un’app mobile sta diventando una pratica sempre più diffusa.
Questa crescita sta quindi stimolando i marchi a richiedere in fase di consulenza ecommerce lo sviluppo di app ecommerce dedicate, per offrire ai clienti un modo semplice di acquisto.
In realtà chi si affida ad una app cerca molto di più di un modo per comprare prodotti in maniera semplice.

La principale società di ricerche B2B Clutch ha quindi intervistato gli utenti di e-commerce per cercare di determinare quali caratteristiche vogliono dalle app.
La ricerca è iniziata chiedendo alle persone perché sentivano il bisogno di acquistare tramite app piuttosto che attraverso i siti.

Consigli ecommerce: perché usare una app ecommerce

Dai risultati emerge che i quattro principali motivi che hanno spinto i consumatori a utilizzare le app ecommerce sono:

1-Offerte e sconti

Il 68% degli intervistati ha dichiarato di aver scelto di utilizzare un’app nella speranza di ottenere migliori offerte e sconti dal marchio.

2-Flessibilità massima

Il 65% considera determinante la possibilità di acquistare merce in qualsiasi momento, anche alle quattro del mattino.

3-Possibilità di confronto

Per il 62% degli intervistati le app ecommerce hanno il vantaggio, rispetto ai siti web, di poter confrontare più facilmente prodotti e prezzi direttamente dallo smartphone.

4-Risparmio di tempo

Il 55% utilizza le app per velocizzare il processo di acquisto. Comprare da smartphone e tramite app permette di risparmiare molto tempo, se paragonato a quello impiegato per recarsi in negozio o per comprare dal sito.

La ricerca ha anche chiesto quali sono le caratteristiche che si vorrebbe vedere introdotte sulle app ecommerce. In questo caso i risultati sono stati molto eterogenei, diversi sulla base delle singole esigenze.
Gli intervistati vorrebbero:

Sconti personalizzati

Il 59% degli intervistati desidera che le app ecommerce personalizzino la propria esperienza in negozio, ad esempio attraverso sconti su misura.

Notifiche di sconto

L’84% vorrebbe ricevere dall’app notifiche push su offerte e sconti, possibilmente sulla basedegli acquisti effettuati in passato.

Sincronizzazione con le fidelity card

L’80% dei consumatori desidera che le proprie app si sincronizzino con gli tessere fedeltà, in modo da consentire ai clienti di non portare sempre con sé le fidelity card.
raccomandazioni

Si tratta di indicazioni importanti che chi decide di realizzare un ecommerce e sviluppare una app per il proprio ecommerce dovrebbe tenere in considerazione.

Pin It on Pinterest