Secondo BrizFeel, il 49% dei consumatori usa lo smartphone per fare acquisti e l’utilizzo di app ecommerce è in costante aumento.
Grazie anche ai progressi tecnologici le app sono infatti sempre più efficienti. Sfruttando le potenzialità dei dispositivi mobile l’esperienza utente migliora costantemente e diventa sempre più personalizzata.
Tra gli strumenti presenti nei cellulari i più impiegati dalle app ecommerce sono:
- GPS
Con la geolocalizzazione puoi individuare gli utenti vicini al tuo negozio e proporre loro offerte esclusive. - Notifiche push
Ti aiutano a rimanere in contatto regolare con i tuoi utenti. Sono infatti estremamente utili per avvisi di stock, messaggi di marketing e aggiornamenti di consegna. - Fotocamera
Attraverso l’uso della fotocamera puoi consentire agli utenti della tua app ecommerce di effettuare ricerche utilizzando le immagini. Potresti persino implementare funzionalità basate sulla realtà aumentata che consentano, ad esempio, di provare vestiti o visualizzare in anteprima un mobile o un divano all’interno della stanza in cui lo andrai a collocare. - Microfono
Con l’aumento della ricerca vocale e delle capacità di elaborazione del linguaggio naturale, l’uso del microfono può aiutare i clienti a cercare la tua app utilizzando i comandi vocali. Il tutto a vantaggio anche dell’accessibilità.
App ecommerce: come aumentare la fidelizzazione dei clienti
Accedere a un’app sul proprio telefono è molto più veloce e pratico rispetto all’accesso da browser mobile. Ecco perché, una volta che un utente inizierà ad usare la tua app ecommerce, è altamente probabile che continui a farlo anche in futuro. Offrire offerte personalizzate e incentivi all’acquisto è sicuramente un ottimo modo per aumentare ancor più la fidelizzazione.
Cosa fare quindi, per migliorare al massimo l’esperienza utente? Sfrutta al massimo questi elementi:
Disponibilità offline
Un’ottima funzione per una app ecommerce è la possibilità di essere usata anche in modalità offline. In questo modo sarai sempre raggiungibile, da qualsiasi luogo e indipendentemente dalla connessione. Pensa a chi usa lo smartphone durante gli spostamenti: potrà continuare a navigare sulla tua app anche quando il segnale è debole o assente.
La disponibilità offline per le app di ecommerce aumenta quindi la probabilità che un utente effettui un acquisto. Anche se non sono in grado di effettuare il checkout attivo mentre sono offline, possono facilmente salvare gli articoli visualizzati e renderli immediatamente disponibili all’acquisto non appena sarà possibile essere online.
Visibilità del marchio
Quante volte al giorno controlli il tuo telefono? Probabilmente tantissime!
Un’app ecommerce sul cellulare dà un’enorme visibilità al brand: ogni volta che l’utente guarderà il cellulare, vedrà anche il tuo logo e questo contribuirà a rafforzare il tuo marchio e quindi la tua brand awareness, il tutto a tutela del brand. Il cliente memorizzerà giorno dopo giorno il tuo brand e, al momento di fare un acquisto, si ricorderà facilmente di te.
Checkout e pagamenti veloci
Una procedura di pagamento lenta e complicata è un pessimo segnale per un ecommerce. Può provocare sfiducia nel tuo marchio e spingere i clienti ad abbandonare il carrello.
Le app ecommerce sono però un’ottima soluzione per garantire un buon processo di checkout. Le app, infatti, si integrano facilmente con Apple Pay e Google Pay, utilizzando pagamenti biometrici o checkout con un clic. Offrire sistemi di pagamento come queste significa rispondere al meglio alle esigenze degli acquirenti da mobile.
App ecommerce e social media
L’integrazione dei social media con la tua app è estremamente efficace. Con la semplice condivisione di contenuti dell’app anche sui social media puoi aumentare la tua brand awareness e attirare nuovi clienti.
Tramite app, gli utenti possono ad esempio condividere le loro liste dei desideri, consigliare prodotti e condividere gli aggiornamenti di acquisto sulle loro piattaforme di social.
Il tutto in maniera organica e quindi senza spese dirette per la pubblicità.
Una funzione estremamente utile e apprezzata dagli utenti è consentire di accedere all’app con le stesse password usate per i social media. Ciò permette di risparmiare tempo e fatica nell’impostare un nuovo account: tutto diventa più veloce e il cliente potrà facilmente accedere alla tua app ecommerce e procedere con gli acquisti.
Login automatico
Con un app ecommerce, il login è automatico: gli utenti non devono quindi immettere account e password ad ogni visita. In questo modo la gestione di ordini, resi e consegne è molto più semplice e immediata. Questo aiuta nel processo decisionale, eliminando le barriere nel percorso di acquisto.
Se desideri rafforzare la tua offerta ecommerce, offrire agli utenti un’esperienza unica e aumentare le vendite, allora un’app ecommerce fa al caso tuo. Contattami per ricevere tutte le informazioni e definire la strategia migliore per te.