Si chiama Marketplace ed è la nuova funzione di Facebook per acquistare e vendere prodotti online direttamente sul social network.
In realtà l’e-commerce su Facebook è già praticato da milioni di utenti all’interno di gruppi e pagine dedicate. Secondo i dati forniti dallo stesso Facebook circa 450 milioni di persone ogni mese compra o vende prodotti tramite, appunto, i gruppi a cui sono iscritte o i propri amici online.

Con Marketplace Facebook ora mette però a disposizione un servizio interamente dedicato all’e-commerce. La nuova funzione genererà in automatico, tramite un algoritmo, una home page di prodotti personalizzati, proposti sulla base degli interessi e i like dell’utente (pagine, gruppi ecc…).
In seguito gli articoli si aggiorneranno in base agli acquisti precedenti.

Il funzionamento è semplice. Chi vuole vendere online deve solo fare l’upload di una foto del prodotto e inserire la relativa descrizione, prezzo e zona di vendita. Chi, invece, vuole acquistare può fare un’offerta al venditore e scrivergli. Per cercare un articolo si può sfogliare le categorie dei prodotti oppure fare una ricerca per oggetto, andando anche a specificare l’area geografica di proprio interesse.

Si può quindi vendere qualsiasi tipologia di merce, fatta eccezione per alcolici, armi e oggetti illeciti. Gli utenti sono inoltre invitati a segnalare eventuali atteggiamenti sospetti, che saranno valutati da un team competente.Facebook farà solo da tramite: non riceverà alcuna commissione sulle vendite e non avrà alcuna responsabilità in caso di transazioni non andate a buon fine.

Marketplace è disponibile solo nella versione mobile. Al momento la sua icona è posizionata in una posizione estremamente visibile, al centro della riga in basso, dove prima era inserita l’icona di Messanger.
La nuova funzione per ora è stata lanciata solo in alcuni paesi: Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda.

Pin It on Pinterest