La maggior parte degli acquisti online riguardano capi di abbigliamento e accessori fashion. In questo settore si registra però anche un alto tasso di carrelli abbandonati. Significa che i potenziali clienti navigano sul sito, riempiono i carrelli ma poi, per motivi vari, non concludono l’acquisto. Ci sono comunque dei modi per aumentare la conversione di un ecommerce di moda e fidelizzare il cliente. Vediamoli insieme, in una sorta di consulenza ecommerce in pillole.

6 modi per aumentare la conversione di un ecommerce di moda

1.Landing page

Generare traffico verso il negozio online è una delle parti più difficili e comporta maggiori investimenti: SEO, SEM, pubblicità online… Una volta che un cliente approda su un ecommerce bisogna fare tutto il possibile affinché vi rimanga. I potenziali acquirenti devono quindi trovare all’interno della landing page tutto ciò che può interessare: tipo di vestiti venduti, la differenza rispetto ai concorrenti, i vantaggi nel scegliere quell’ecommerce ecc… Per aumentare la conversione di un ecommerce di moda è necessario quindi avere una landing page curata, semplice, facilmente consultabile e con in evidenza tutti gli aspetti che più importanti per un cliente: prezzi, offerte, tipologia di tessuti, qualità ecc…

2.Usabilità

Una volta catturata l’attenzione del cliente, per aumentare la conversione di un ecommerce di moda, è importante che la navigazione sia veloce e immediata, sia da computer, sia da mobile.

3.Semplicità nelle forme

Una delle cose che più demotiva un potenziale acquirente è la compilazione di moduli. Per arginare questo problema ci sono due soluzioni: far inserire i dati solo al primo acquisto (attraverso un sistema di registrazione e una password) e chiedere solo le informazioni essenziali.

4.Cross-selling

La moda è uno dei settori in cui il cross-selling funziona meglio. Ci sono strumenti che danno ottimi risultati in termini di conversione. Ad esempio, un cliente che ha appena inserito un paio di scarpe nel suo carrello, sarà molto più propenso a comprare la borsa abbinata che gli viene proposta in quel momento. Non bisogna infatti dimenticare che la moda è un settore in cui gli acquisti sono spesso di impulso.

5.Diversità mezzi di pagamento

Un altro modo per aumentare la conversione di un ecommerce di moda è disporre di più sistemi di pagamento online. Prima dell’acquisto, il cliente deve poter vedere tra le modalità di pagamento anche la sua preferita. Questo aspetto è particolarmente importante per i negozi che vendono a livello internazionale. Per questo si consiglia di utilizzare piattaforme di pagamento che permettano di unificare i vari mezzi di pagamento e valute in un unico gateway.

6.Remarketing

Spesso il tasso di abbandono del carrello è molto alto ma, se si analizzano bene questi dati, quasi sempre si scopre che l’abbandono non si verifica alla fine del processo di acquisto. Questo potrebbe significare che il cliente non ha concluso l’ordine perché magari non ha ricevuto tutte le informazioni che desiderava. Recuperare questo cliente può essere relativamente facile utilizzando gli strumenti di remarketing. Invio di un mail di promemoria, o con le offerte correlate o le notifiche push sono strumenti molto utili per aumentare la conversione di un ecommerce di moda.

Pin It on Pinterest