Vendere-Online-NataleDurante il periodo natalizio – lo sanno bene coloro che gestiscono un e-commerce – le vendite raggiungono il loro picco massimo ed è per questo che il lavoro dei venditori online deve orientarsi all’ottimizzazione del proprio store, con una serie di accorgimenti volti a incrementare le vendite durante le festività. Trucchetti, strategie e piccole novità possono fare la differenza tra voi e i vostri competitors, spingendo gli utenti del web ad acquistare dal vostro store.

Il Natale 2013 confermerà il trend estremamente positivo dello scorso anno, sempre più numerosi saranno coloro che alle code e al caos dello shopping natalizio preferiranno la comodità e la possibilità di scelta offerte dall’e-commerce. Come sfruttare al massimo questo bacino di utenti?

1.Offerte last minute dedicate al Natale.
Che il conto alla rovescia abbia inizio! Ricorda all’utente che si trova nel tuo store che manca poco a Natale e crea un’apposita sezione dei sito in cui metti a sua disposizione una serie di articoli e idee regalo a prezzo scontato. Incorpora un box all’interno dello shop online che indichi il tempo rimasto alla fine delle festività è un ottimo modo per incrementare gli acquisti impulsivi e ottenere così un tasso di conversione più elevato.

2.Riduci i tempi di consegna
Per i ritardatari dell’ultimo minuto, un tempo di consegna breve può fare la differenza. Riduci quindi i giorni necessari alla consegna e, se possibile, implementa diverse opzioni di trasporto. Se, per esempio, la merce viene consegnata in cinque giorni, riduci questo tempo in particolar modo a ridosso della chiusura del periodo natalizio.

3.Proponi confezioni regalo e cofanetti
L’indecisione, readiness in inglese, è uno dei motivi che più frequentemente spingono gli utenti a desistere dall’acquisto di un item. Bene, anche a Natale il web è il regno degli indecisi, che non sanno bene cosa regalare a colleghi o amici. Taglia la testa al toro offrendo confezioni regalo in omaggio: in questo modo potranno acquistare i loro regali di natale direttamente dal suo shop senza avere ulteriori fastidi nel confezionarli personalmente.

4.Cerca di concludere più acquisti
A Natale gli italiani allentano leggermente la cinghia. Sfrutta al meglio questo momento di generosità cercando di concludere più acquisti da uno stesso utente, attraverso sconti speciali, punti extra per il programma fedeltà, o degli omaggi con l’acquisto se i consumatori spendono oltre un determinato importo di denaro. Un ottimo sistema per il multiacquisto è il suggerimento di prodotti correlati, assicurandoti che i tuoi utenti possano ottenere facilmente una lista di prodotti che potrebbero interessargli con pochi clic del mouse.

5.Sfrutta i social network
Gli utenti del web, prima di acqusitare, amano consultarsi con altri acquirenti per ottenere opinioni e consigli su un determinato prodotto. Offri la possibilità di scoprire la tua offerta all’interno delle piattaforme dove il tuo target è presente.

Pin It on Pinterest