Big data e Ricerche di Mercato
L’e-commerce ha compiuto nel corso del 2020 un balzo a due cifre.
Nell’ambito dei progetti di consulenza che seguo ed alle continue richieste di vendere sui marketplace, Amazon in primis, il dato più significativo che emerge riguarda la difficoltà degli imprenditori a comprendere l’importanza dei dati e la necessità di partire con un progetto, dalla ricerca di mercato.
È impensabile affrontare il più grosso marketplace del mondo senza avere un’idea del contesto competitivo, di quali siano i competitor, cosa vendano, quanto spendano in pubblicità.
È il primo passo che chiediamo ai nostri clienti. Lo paragono al check-up per sapere il nostro stato di salute. L’esame preventivo previene complicazioni e funge da quadro d’insieme per monitorare il nostro stato di salute. E’ anche lo strumento che il medico utilizza per fornire una diagnosi.
Alla stessa stregua, una ricerca di mercato, un’analisi della concorrenza serve per comprendere se la nostra azienda ed i nostro prodotti sono vendibili su una determinata piattaforma.
Certo, un’analisi di mercato costa, così come costa un check up, ma costa meno rispetto a quanto costa un insuccesso.
Nella Nuova Normalità dove la maggior parte delle persone sono confuse e incerte sul futuro, i Marketing Manager con cui lavoriamo, al contrario, in questo momento sanno esattamente cosa fare grazie ai Dati.
Vuoi saperne di più?
Ci sono alcuni fattori chiave che portano a semplificare la complessità e ad avere chiarezza sul da farsi.
Analisi prima di tutto! In uno scenario mutevole la prima cosa da fare è comprendere cosa sta accadendo attorno a noi prima di intraprendere qualsiasi nuova iniziativa o perseverare nelle attività pianificate in passato.
I Manager che provano a fare le stesse cose di ieri oggi hanno ritorni degli investimenti negativi e soprattutto hanno difficoltà a capire cosa stanno sbagliando.
Oggi è fondamentale avere dati aggiornati e personalizzati: I dati che ti servono, sempre aggiornati!
Per essere sicuro di fare la scelta giusta, ottenendo il consenso del team e giustificando le tue decisioni al Board, hai bisogno di dati certi e aggiornati in tempo reale, personalizzati sul tuo caso specifico… non puoi più affidarti solamente ai classici e generici report di settore!
Le analisi di mercato dai Big Data online ti permetto di ottenere immediatezza nelle risposte, dati a 360° e dedicati alle tue esigenze.
C’è bisogno di dati da fonti differenti e in formati differenti per non lasciare nulla al caso, non restare indietro e non farti mai cogliere di sorpresa!
Avere sempre sotto controllo in modo semplice sia gli aspetti micro che macro del tuo settore, comprendi i dettagli e i segnali deboli, senza mai perdere di vista il contesto d’insieme.
Se hai una visione globale basata su dati certi da fonti eterogenee, sei sempre aggiornato e hai sempre il controllo su cosa accade intorno a te, così riesci a portare innovazione in azienda e a ridurre il time to market.
Ti va di approfondire in una call su ZOOM, nei prossimi giorni, con il nostro esperto di Big Data?