BlogI blog diventano sempre più rilevanti, non solo perché consentono di pubblicare e condividere i propri pensieri e quindi di ottenere, in un solo istante, le reazioni dei lettori, ma anche perché sono un ottimo strumento SEO. Sono quindi uno strumento utile per promuovere la propria attività, il proprio sito aziendale o e-commerce. E’ per questo che sempre più individui e aziende utilizzano , per raggiungere i mercati di nicchia, i blog, che sono diventati un ingrediente importante della strategia di marketing su Internet.

I blog sono favoriti dai motori di ricerca sia perché sono caratterizzati da un’alta “concentrazione” di contenuti, sia perché sono aggiornati con una frequenza più elevata rispetto alle normali pagine web, fornendo sempre informazioni “fresche” per gli indici dei motori di ricerca.

Vuoi spiegare un concetto ai lettori del blog? Collegati a un altro blog che affronti lo stesso argomento dal punto di vista di un altro blogger. Adori un blog? Aggiungilo ai tuoi preferiti. Vuoi esprimere la tua opinione? Lascia un commento e, con esso un link verso il tuo blog. Usa la keyword presente nel title relativo al post del tuo blog ed essa diventerà parte della tua URL.

Archivi e link di navigazione creano automaticamente la sitemap e se avete un più alto numero di abbonati RSS, ciò conferma ulteriormente il valore del vostro blog nella logica dei motori di ricerca.

Detto questo, il più grande vantaggio di cui i blog godono è che sono altamente tematici. Quindi, se per esempio pubblicate un blog di web design, molto probabilmente vi occuperete di un sacco di problemi relativi alla progettazione e di questioni attinenti al web design, il che equivale a dire che avrete immesso in rete molti contenuti di web design che potranno essere indicizzati e classificati di conseguenza.

Ma come fa il vostro blog ad aiutare la vostra attività principale?

Certo, la risposta più immediata è nella costruzione di link che dal vostro blog conducono al sito web aziendale e viceversa, migliorandone anche il posizionamento sui motori di ricerca. Quando i vostri potenziali clienti visitano il blog si possono facilmente rendere conto che non solo siete esperti nel vostro settore, ma anche che avete interesse a creare un rapporto di fiducia con gli utenti. I vostri abbonati RSS e i commenti lasciati dai lettori permetteranno di migliorare la vostra immagine agli occhi dei potenziali clienti.

Ma i motivi per tenere un blog aggiornato non finiscono qui:

I blog si occupano principalmente di argomenti di attualità e i motori di ricerca “bramano” informazioni recenti, per esempio Google vuole presentare ai propri utenti le pagine web più aggiornate di recente e siti web costantemente migliorati. E’ per questo che sui blog si deve scrivere con costanza, anche più volte al giorno.

Altro motivo è la rilevanza, che è ingrediente importantissimo per la vostra campagna SEO in quanto indica al motore di ricerca che le pagine web affrontano realmente gli argomenti che l’utente sta cercando.

Possiamo aggiungere che la navigazione di un blog è “search engine friendly”: i blog sono strutturati in modo tale che i crawler dei motori di ricerca riescono a indicizzarli facilmente. Si tratta di piccole cose, che però rendono la navigazione agevole: per esempio, nella barra laterale, si dispone di collegamenti a tutti i post recenti, oppure gli archivi permettono di collegarsi praticamente a ogni post che abbia mai scritto, nonché la solida interconnessione tra i vari post. Un blog improntato ad alti standard qualitativi può, dunque, considerarsi una ricca risorsa per l’utente, dal momento che offre molti contenuti ben strutturati e spesso propone link ad articoli e altri siti che possono interessare al visitatore.

Pin It on Pinterest