Case-History-FacebookAlcune case history rappresentano un eccellente modo per imparare e apprendere tecniche volte a incrementare il proprio business: ne è un esempio quanto accaduto allo store online “Scribblers”, un rivenditore che fornisce materiale per i calligrafi di gran parte del mondo.

In quanto a comunicazione, Scribblers non si fa mancare davvero nulla: utilizza un mix integrato di canali di comunicazione digitali per raggiungere e coinvolgere il proprio target di nicchia. Una combinazione di pubblicità e social marketing su Facebook, occasionalmente articoli di riviste specializzate e spettacoli, senza disdegnare il posizionamento organico sui motori di ricerca, grazie alle ben note tecniche SEO e di Google Adwords.

Facebook ha sempre svolto un ruolo utile nella strategia di marketing digitale di Scribbler, ma hanno cominciato a manifestare il suo vero potenziale in tempi relativamente recenti.

Scribblers è stato fondato da Simon Rous che, grazie alla sua grande esperienza in quest’ambito, è riuscito a inventare due innovativi strumenti calligrafici: dal momento che la domanda di questi due strumenti da lui brevettati cresceva sempre più, Rous colse al volo questa grande opportunità di business insieme a sua moglie Ann, con la quale intraprese questa attività circa dodici anni addietro.

Ma il vero salto di qualità è avvenuto di recente. Racconta Simon: “Avevo già una pagina Facebook per Scribblers da circa due anni, ma non c’avevo fatto granché fino a una decina di mesi fa. Avevo giusto una manciata di fan. Ma poi ho cominciato a documentarmi sull’argomento, a leggere numerosi libri, tra cui quelli di Dave Chaffey, ho fatto ricerca sul Social Media Marketing e ho sperimentato strumenti di Insights”.
Così la strategia Facebook è stata completamente stravolta, portando nuove visite, nuovi Like e dando una bella impennata alle vendite.

Simon è così passato da una strategia iniziale incentrata sul Facebook Advertising, mirata in particolare a coloro che erano interessati alla calligrafia, a una strategia di più ampie vedute, volta a creare una vera e propria community intorno al marchio, coinvolgendo anche i non “addetti ai lavori”.

Ecco come funziona la campagna di Scribblers:
1. Identificare i contenuti di valore da condividere: Simon ha offerto, in cambio di un Like, la possibilità di scaricare gratuitamente un PDF in esclusiva, nel quale si mostra la grande competenza di Scribblers nell’ambito della calligrafia;
2. Creare un’applicazione, un importantissimo mezzo per diffondere il brand e renderlo “social”;
3. Includere l’app sulla fanpage di Facebook.
4. Rendere disponibili i contenuti solo in seguito al Like.
5. Sconti: nel PDF è presente un buono del 10% di sconto sulla merce per incoraggiare le vendite.

Pin It on Pinterest