Sono sempre più coloro che decidono di aprire un negozio Amazon o in generale su un marketplace. Il vantaggio è quello di rivolgersi ad un pubblico vastissimo, già fidelizzato e propenso ad acquistare.
Ma per per aumentare le vendite su Amazon e quindi incrementare il tasso di conversione, ovvero il numero di persone che, dopo aver visualizzato la scheda prodotto decidono effettivamente di procedere con l’ordine, è importante mettere in pratica alcune strategie di web marketing.

Aumentare le vendite su Amazon partendo dalla scheda prodotto

Uno strumento importantissimo per coloro che decidono di vendere su Amazon sono le schede prodotto. Rappresentano una sorta di vetrina ed è quindi determinante che siano realizzate con cura: solo così potranno attirare l’attenzione dei potenziali clienti. Ecco allora gli elementi più importanti di una scheda prodotto e come utilizzarli per aumentare le vendite su Amazon.

Attenzione al titolo

Ogni scheda prodotto ha un titolo, che ha il compito di descrivere in pochissime parole l’articolo in vendita.
Per aumentare le vendite su Amazon il titolo deve contenere queste informazioni:

  • Marchio
  • Tipologia di prodotto, che sarà anche la keyword principale su cui puntare (es. occhiali da sole)
  • Nome del prodotto
  • Qualsiasi caratteristica distintiva come colore, dimensioni o uso

Il titolo ha sempre un duplice obiettivo:

  • inserire le parole chiave più coerenti per il tipo di prodotto
  • informare i clienti

L’importanza delle immagini

Le immagini, forse più di ogni altra cosa, possono indurre un acquirente a soffermarsi su un annuncio, perché agiscono sulla sfera emotiva di chi le osserva.
L’uso di immagini belle e di qualità è quindi fondamentale per aumentare le vendite su Amazon.

Attenzione però: Amazon impone regole precise sull’uso delle immagini nelle pagine prodotto. Intanto devono avere un’alta definizione per poter sfruttare la funzione zoom di Amazon senza problemi.
E poi, l’immagine principale deve includere solo il prodotto, su uno sfondo bianco.
A questa si possono aggiungere altre immagini secondarie, su cui non esistono indicazioni specifiche. È consigliabile quindi sfruttarle per mostrare il prodotto da più angolazioni, inserire foto ambientate, grafiche informative o qualsiasi scatto che possa incuriosire l’utente.

Una volta che la scheda prodotto è online, è importante testare il posizionamento delle singole immagini per vedere quali suscitano il più alto tasso di conversione.
Per farlo bisogna tracciare per circa una settimana il numero di sessioni e di vendite, il tasso di conversione e le entrate totali. A questo punto va modificato l’ordine delle immagini e monitorati i risultati per un’altra settimana fino a trovare la combinazione di immagini che rende di più.

I punti elenco

I punti elenco di Amazon vanno intesi come piccoli paragrafi in cui si possono inserire anche tre o quattro fasi per ognuno.
Qui bisogna focalizzarsi sui vantaggi del prodotto cercando di anticipare le possibili domande del potenziale cliente. Per aumentare le vendite su Amazon è consigliabile aggiornare spesso le descrizioni.

La formattazione dei testi

Amazon consente di utilizzare l’html base nella descrizione del prodotto, che include:

  • Grassetto
  • Corsivo
  • Citazioni
  • Interruzioni di riga
  • Interruzioni di pagina

È bene quindi utilizzarlo per evidenziare determinate parole o frasi e per rendere la descrizione più facile da leggere. No ai paragrafi tutti uniti!

Termini di ricerca

Amazon rileva le parole chiave più pertinenti per ogni singolo prodotto mediante la sezione Termini di ricerca, che si trova nel back-end e non è quindi visibile al pubblico. È una sezione importantissima perché permette di indicizzare al meglio la propria scheda prodotto.

Per aumentare le vendite su Amazon va quindi ricordato che nella sezione Termini di ricerca:

  • sono indicizzate solo le prime 250 parole quindi è inutile scrivere testi più lunghi
  • le singole parole devono essere separate da uno spazio mentre la virgola non è necessaria
  • vanno incluse le keyword principali e le loro varianti: maschile, femminile, singolare, plurale e qualsiasi sinonimo

Il consiglio finale è comunque quello di sperimentare diversi testi o immagini e testarne l’efficacia. Per non improvvisare è però sempre meglio rivolgersi a un esperto del settore o seguire un corso di formazione Amazon per acquisire gli strumenti e le conoscenze per valutare le migliori strategie di web marketing da applicare ad ogni singolo settore merceologico.

Pin It on Pinterest