tablet business ecommerceSempre più aziende utilizzano gli smartphone e i tablet per il business e gli ecommerce. Vediamo insieme alcuni dati e uno strumento molto utile da provare.

Qualche dato sul mercato dei tablet

Secondo alcune analisi, il trend potrebbe portare al superamento, da parte di smartphone e tablet, dell’intera base di personal computer nei contesti aziendali e ecommerce. Il mercato dei tablet è caratterizzato dalla guerra tra la piattaforma Android, quella iOS e Windows, ma soprattutto tra dispositivi di fasce di prezzo differenti: il passaggio ai nuovi strumenti low cost è destinato a consolidarsi nel 2013, anche grazie l’arrivo di nuovi competitor come Acer e Asustek. Il mercato non sarà più dominato solo da Apple, quindi, ma caratterizzato da un’offerta variegata e competitiva di tablet per il business. Oltre a questo incremento, nel 2013 si prevede un consolidamento delle preferenze nei confronti di tablet con schermi di dimensioni inferiori rispetto agli attuali: i tablet con schermi da 8 pollici dovrebbero prendersi nel 2013 una quota di mercato pari al 45%, mentre i tablet da 9.7 pollici dovrebbero fermarsi al 17%. La decisione di Apple di proporre il nuovo iPad mini si inserisce perfettamente in questo contesto. Anche il vostro ecommerce può trarne molti benefici.

Tablet per il business: c’è iCatalogue™

Se il 2010 e il 2011 sono serviti alle aziende e agli ecommerce per sperimentare i nuovi dispositivi tablet nel business, nel 2012 si sono tirate le prime somme sugli effettivi benefici ottenuti. Il 2013 può a questo punto rappresentare l’anno di svolta per un’introduzione più consapevole di dispositivi mobili in azienda e per ecommerce. Un interessante strumento a questo proposito è iCatalogue™, una piattaforma di Enterprise Mobile Catalog Management in cloud computing che offre tutto ciò che serve per usare i tablet al posto del tradizionale catalogo prodotti. Una volta inseriti i dati del catalogo, questo diventa facilmente visualizzabile e trasportabile: può essere usato dai venditori per mostrare i prodotti a un cliente, oppure dall’utente stesso, se il dispositivo viene integrato in un totem o in un supporto da banco. In più, iCatalogue™ offre l’ambiente iC OnSales, progettato per offrire alla forza vendita un sistema semplice, bello e integrabile al software gestionale, per l’acquisizione ordini da iPad. Questo strumento consente di selezionare il cliente e accedere al catalogo a lui dedicato, ma anche sfogliare e aggiungere i prodotti all’ordine durante la consultazione, in tempo reale. L’ordine emesso verrà spedito sia all’azienda che al cliente. Le API’s  permettono di portare a bordo di iCatalogue™ tutte le informazioni relative ai clienti, ai listini, alle condizioni di pagamento, alla scontistica, potenziando le prestazioni degli agenti e migliorandone il lavoro giorno dopo giorno. iCatalogue™ è utile anche per il marketing: dispone di ambienti operativi per la realizzazione di App da pubblicare sull’App Store per l’utenza finale, oppure per la distribuzione della webapp catalogo per smartphone.

Volete aprire punti vendita in Italia o all’estero? Vi serve imparare a utilizzare meglio i tablet per il business? Scrivetemi a info@lmlcompany.it: vi aiuterò a sfruttare le tecnologie più innovative come iCatalogue™ per il vostro ecommerce.

Pin It on Pinterest