Consegna merci ecommerce: scenari futuri

7 Giu 2019 | E-Commerce e Marketplace

Le aziende si trovano ad affrontare un mercato in rapida evoluzione, sia in termini di trasformazione geopolitica, sia sociale e tecnologica. In questo contesto le maggiori sfide affrontate dalle imprese sono legate alla crescita inarrestabile del commercio elettronico e le sue implicazioni, a livello di logistica e consegna merci e-commerce.

Le aziende si trovano ad affrontare un mercato in rapida evoluzione, sia in termini di trasformazione geopolitica, sia sociale e tecnologica.

In questo contesto le maggiori sfide affrontate dalle imprese sono legate alla crescita inarrestabile del commercio elettronico e le sue implicazioni, a livello di logistica e consegna merci e-commerce.
È quanto emerso dal sondaggio “The Logistics Transport Evolution: The Road Ahead” commissionato da DHL. L’indagine ha studiato l’evoluzione del trasporto logistico analizzando anche ciò che le aziende si aspettano oggi dai loro fornitori di servizi di trasporto.

Consegna merci e-commerce: come soddisfare i clienti

Secondo l’analisi, una delle preoccupazione maggiori delle aziende in fase di consulenza e-commerce è riuscire a rispondere a tutti gli ordini e  garantire la consegna merci e-commerce nei tempi previsti. Il tutto velocizzando sempre più il servizio, dal momento che ormai i clienti si aspettano consegne quasi immediate. Le aziende devono essere quindi preparate a:

  • gestire rapidamente diverse opzioni di consegna;
  • avere un’elevata visibilità nel transito di ogni ordine;
  • stabilire politiche di consegna merce e-commerce flessibili;
  • prevedere il possibile reso gratuito;
  • avere sempre scorte in magazzino e molto altro.

La tecnologia sarà fondamentale per soddisfare le esigenze dei clienti. L’uso dell’intelligenza artificiale, ad esempio, è diventata essenziale per poter gestire gli ordini e le modalità di spedizione all’interno di modelli operativi sempre più complessi.

L’analisi mostra anche che l’impatto atteso del commercio elettronico sui mercati in generale, e sul trasporto terrestre in particolare, varia a seconda della zona geografica interessata. In Europa, Medio Oriente e Africa, Asia Pacifico e America Latina si prevede un aumento, mentre negli Stati Uniti una lieve diminuzione.

In Europa i clienti sono alla ricerca di soluzioni sempre più globali che consentano loro di risolvere una vasta gamma di problemi legati alla consegna merci e-commerce.

Una delle conclusioni dell’indagine sottolinea che, in Europa come negli Stati Uniti e in Asia, un numero crescente di città sta implementando misure per limitare l’accesso dei veicoli nei centri urbani. I provvedimenti più diffusi sono pedaggi di ingresso o divieti di circolazione a veicoli particolarmente inquinanti.
Queste disposizioni hanno un impatto decisivo sui trasporti e su molte consegne merci e-commerce e influenzeranno sempre più le decisioni in merito al tipo di trasporto utilizzato e sui requisiti che ogni fornitore deve rispettare.

Pin It on Pinterest