Nuova sessione di corsi di formazione proposti di TTG Incontri, la principale fiera del settore turistico b2b, che si svolge dal 18 al 20 a Rimini Fiera.
Grande competenza dei docenti e approfondita conoscenza del mercato di riferimento hanno fatto dei corsi TTG un importante strumento pratico finalizzato alla crescita del business aziendale. Tutte le informazioni sui corsi di web marketing, orari, costi e date, sono disponibili sul sito TGG Lab.
I corsi da me tenuti sono focalizzati sullo studio e analisi delle potenzialità e strumenti messi a disposizione dal web 2.0 per incrementare e promuovere il business turistico.
In qualità di docente da tempo interessato alle potenzialità del marketing territoriale, terrò nell’ambito del TTG Incontri quattro corsi improntati a concretezza e utilità degli argomenti trattati:
- strumenti di web marketing per il settore turistico
- marketing digitale per il settore turistico
- e-commerce: linee guida per creare un sito di successo
- le opportunità del Web 2.0 per il marketing territoriale.
I corsi sono rivolti agli operatori del settore turistico interessati a cogliere l’impatto che i nuovi mercati digitali hanno nella propria attività e nel proprio business. In particolare mirerò a fornire alcuni spunti chiave per la realizzazione di un valido sito di promozione turistica anche mediante l’ausilio di Case History di successo.
Durante le lezioni sarà ripercorsa l’evoluzione del Web 2.0 e analizzate le opportunità che esso offre per le attività di promozione del territorio con l’obiettivo di delineare le strategie che enti del turismo, regioni ed i consorzi di promozione territoriale possono adottare per ottimizzare la loro visibilità online, sfruttando non solo il proprio sito internet ma anche le nuove piattaforme digitali, i motori di ricerca, i social media e i blog, senza trascurare il fenomeno che va sotto il nome di “mobile commerce”, in crescita esponenziale.
Saranno analizzate le evoluzioni dei mercati digitali e i nuovi strumenti tramite i quali i consumatori organizzano il proprio viaggio, cercano informazioni ed effettuano i propri acquisti. In crescita esponenziale, il mobile commerce presenta delle caratteristiche che lo identificano e che lo rendono uno strumento da conoscere approfonditamente per avvantaggiarsene nel proprio business.