Solo un acronimo o il futuro delle Aziende? So.Lo.Mo, abbreviazione di Social, Local e Mobile racchiude in nuce i nuovi orizzonti marketing online e la direzione in cui le imprese presenti sul web devono muoversi. Fidelizzazione + Geolocalizzazione + Mobilità: sono questi i trend di mercato che viviamo nel presente e che ci accompagneranno – dicono gli esperti – anche nel futuro.
Per le aziende è sicuramente importante capire il valore di avere una presenza nei social, che sia al tempo stesso geolocalizzata e fruibile da dispositivi mobile e che dia valore a ognuno dei contesti di fruizione dei contenuti da parte di un utente. Al tempo stesso, per le aziende cambia la definizione stessa di target, non più statica ma mobile, con dei gusti e delle abitudini da conoscere e interpretare. Non basta più dunque “esserci” – grazie ai social – ma anche trovarsi nel luogo e nel momento giusto (Local + Mobile).
Perché investire nel So.Lo.Mo.?
In Italia ci sono 28,6 milioni di persone che utilizzano Internet,il Pc è ancora al comando tra gli hardware ma l’uso degli smartphone e dei tablet sono in aumento, rispettivamente del 13% e del 12% . La presenza più forte di questi due dispositivi mobili è sicuramente nei Social Network (83%), a cui l’11% si connette da mobile, più che da computer fisso; seguono i forum (46%), le brand community (30%) e i blog (17%).
Aspetto particolarmente interessante emerso dalla ricerca “Italia 2.0” che ha spinto le PMI ad investire nel So.Lo.Mo.– è quello racchiuso nella sezione “La rete in Rete”: il 57% degli utenti segue i consigli postati da persone che non conosce ed il 55% cambia atteggiamento nei confronti di una persona e di una cosa (o di un marchio) in base alle informazioni raccolte su Internet.
Altro elemento importante è l’uso che si fa dei social attraverso i disposivi mobili, dove si è notato che il 48% degli utenti, che vi ricorrono soprattutto per cercare locali (42%) e negozi (38%). Sono molti poi quelli che postano commenti su marche e aziende (34%).
Quindi sempre più mobile, sempre più passaparola e soprattutto il “potere” che passa dalle mani delle aziende a quelle del pubblico, giudice insindacabile dei vostri prodotti e del vostro brand.
Se sei un imprenditore e non hai mai sentito queste tre sillabe o non sai come integrare questo nuovo orientamento del marketing al tuo progetto di eCommerce, parlane con un esperto: sarò a tua completa disposizione per elaborare insieme la strategia di eBusiness più adatta alle tue esigenze. Scrivimi senza impegno a info@lmlcompany.it.