La crescita degli ecommerce è inarrestabile e nel giro di pochi anni il numero di store online è destinato ad aumentare ulteriormente, andando a coprire una percentuale sempre più cospicua delle transazioni totali.
Si prevede infatti che nel 2022 raggiungerà il 17% del retail global, secondo alcuni dati forniti da MasterCard.

Proprio sulla base di queste stime Timothy Murphy, direttore legale globale della stessa MasterCard, è convinto che le aziende finanziarie e tecnologiche dovranno lavorare per adeguarsi a questo nuovo mercato, sia in termini di innovazione di prodotto sia operativi.

Per far fronte alla crescita degli ecommerce bisognerà infatti offrire esperienze di pagamento sempre migliori per i consumatori, attraverso soluzioni e sistemi sempre più evoluti.

Crescita degli ecommerce: 5 aspetti su cui lavorare

In particolare ci sono cinque aspetti che vanno assolutamente implementati:

1. Privacy

Regioni come l’America Latina devono iniziare a lavorare su leggi che consentano la protezione dei dati e l’informazione elettronica delle persone, con particolare attenzione al diritto all’oblio.

2. Interoperabilità

Le diverse misure di blocchi geografici che molti paesi hanno adottato potrebbero ostacolare la crescita degli ecommerce.
È necessario quindi favorire le vendite transfrontaliere garantendo a tutti i clienti le stesse condizioni.

3. Attacchi informatici

La sicurezza digitale è sempre più una priorità ed è importante che tutti i paesi prendano una posizione netta per il rispetto della privacy e il monitoraggio dei dati che circolano in rete.

4. Pagamenti digitali

Anche la promozione dei sistemi di pagamento ecommerce è un aspetto determinante per garantire la crescita degli ecommerce. Possono infatti rafforzare l’inclusione finanziaria e rendere l’acquisto di servizi e prodotti online ancora più semplice e veloce.

5. Identità digitale

Infine, è importante lavorare sull’identità digitale, ovvero tutte le informazioni presenti in rete per l’identificazione di ogni singolo utente. È fondamentale che i clienti abituali abbiano la possibilità di essere immediatamente riconosciuti per velocizzare le pratiche di acquisto online ma, al tempo stesso, gli ecommerce devono anche garantire la massima sicurezza legata al trattamento dei dati sensibili.

Vuoi essere sempre informato sugli sviluppi ecommerce? Contattami per una consulenze o per partecipare ad un corso sales navigator e scoprire come far volare il tuo business.

Pin It on Pinterest