La statistica sulla diffusione dei social network in tutto il mondo ad aprile 2018, classificati in base al numero di account attivi, ci consente di fotografare la situazione.
Leader di mercato Facebook, che è stato il primo social network a superare 1 miliardo di account registrati e attualmente occupa 2,2 miliardi di utenti attivi mensilmente. Al sesto posto, Instagram che ha avuto oltre 800 milioni di account attivi mensili. Nel frattempo, il servizio di blog di Tumblr aveva circa 794 milioni di utenti. Cifre impressionanti che testimoniano la diffusione dei social networks nella nostra società. Se teniamo conto che sono attività nate dopo il 2000, è evidente l’impatto che questi strumenti hanno nella vita quotidiana e di come le aziende non possano prescindere dall’uso per promuovere e far conoscere i propri prodotti.
I principali social network sono solitamente disponibili in più lingue e consentono agli utenti di connettersi con amici o persone all’interno dei loro Paesi. Circa 2 miliardi di utenti di Internet utilizzano i social network e ci si aspetta che queste cifre aumentino man mano che l’uso dei dispositivi mobili e i social network mobili destino sempre più attenzione nel pubblico.
I social network più popolari di solito mostrano un numero elevato di account utente od un forte coinvolgimento dell’utente. Ad esempio, il leader di mercato Facebook è stato il primo social network a superare 1 miliardo di utenti attivi mensilmente. La maggior parte dei social network con oltre 100 milioni di utenti ha avuto origine negli Stati Uniti, ma i servizi europei come il russo VK, ex VKontakte o i social network cinesi Qzone e servizi come WeChat hanno anche conquistato il pubblico delle proprie aree di influenza per la localizzazione dei contenuti e la contestualizzazione del’esperienza dei navigatori.
L’utilizzo dei social network da parte dei consumatori è molto diversificato: piattaforme come Facebook o Google+ sono altamente focalizzate sullo scambio tra amici e familiari e stanno costantemente spingendo l’interazione attraverso funzionalità come la condivisione di foto o stato e giochi sociali. Altri social network come Tumblr o Twitter riguardano la comunicazione rapida e sono giustamente definiti microblog. Alcuni social network si concentrano sulla comunità; altri evidenziano e visualizzano i contenuti generati dagli utenti.
Insomma, grazie a queste piattaforme a diffusione mondiale, ed ad una presenza costante nella vita dei propri utenti, i social network hanno un impatto sociale decisamente forte.