Pmi-Italiane-EcommerceE-commerce e presenza sui Social Media sembrano essere i due ingredienti indispensabili alle PMI per venire a capo della crisi economica che caratterizza il nostro Paese. Secondo recenti stime, i progetti di commercio elettronico delle piccole e medie imprese italiane hanno resgistrato una crescita pari al 19% durante il primo trimestre del 2013.

Sono sempre più numerose le imprese nostrane che scommettono sul web, quale canale innovativo di vendita dai costi aziendali ridotti: un terreno ad oggi ancora poco esplorato, ma con grandi potenzialità di crescita. A testimoniare quanto sia proficuo per le imprese investire nell’e-commerce ci sono le aziende italiane stesse che sono attive in questo settore dal 2011 e che dichiarano infatti incrementi nel fatturato pari addirittura al +161%, oltre ad un + 57% di ordini ricevuti.

Lo conferma una recente indagine realizzata dal Gruppo DADA, società leader nei servizi di registrazione di nomi a dominio e hosting: analizzando, infatti, i domini registrati presso Register.it si evidenzia un incremento del numero degli store online, più che raddoppiati in soli due anni (+55%). Aumenta la fiducia degli acquirenti nei confronti dei canali online, un tempo utilizzati esclusivamente come fonte di informazioni da consultare prima di procedere con l’acquisto in un negozio; ancora qualche insicurezza si rileva, invece, nei sistemi di pagamento online, tanto che il 33% degli utenti coinvolti nell’indagine preferisce pagare offline e in contanti; chi invece decide di pagare online utilizza principalmente PayPal, percepito come il più affidabile.

«La nostra esperienza conferma che il mercato del commercio elettronico sta registrando un trend di crescita importante a livello globale, europeo, ma anche italiano. Nel nostro Paese le imprese stanno infatti mostrando una crescente attenzione verso la presenza online e anche tra le PMI sta aumentando la consapevolezza dell’importanza del web per migliorare il proprio business. Sempre più brand sono oggi attivi o hanno aperto un negozio online nel corso dell’ultimo anno e sempre più consumatori trascorrono tempo in rete a caccia di occasioni per acquistare ciò che desiderano ovunque e in qualunque momento, complice la crescente pervasività di smartphone e tablet», ha commentato Claudio Corbetta, Amministratore Delegato del Gruppo DADA.

Ancora, strategia vincente per le PMI che hanno accettato la sfida del Web è quella dei Social Media: sempre pià numerose le Aziende che integrano la propria strategia di marketing con la presenza sui social network; tra i canali prescelti spicca Twitter, con l’81% e Facebook, con il 46%. Aumenta di pari passo anche la richiesta di professionisti in grado di sviluppare applicazioni per Facebook e Twitter e i Social media manager in grado di gestire i profili aziendali.

La rete è la più grande vetrina che possa esistere, un’opportunità imprescindibile per le PMI: se sei interessato ad avviare un progetto di e-business o vuoi discutere le tue idee con un esperto, contattami senza impegno all’indirizzo e-mail info@lmlcompany.it, troveremo insieme la soluzione migliore per promuovere il tuo store.

Pin It on Pinterest