Secondo le recenti stime rese note da Gartner, la principale società di ricerca e analisi nel campo dell’Ict, il mercato e-commerce indiano raggiungerà, entro il 2015, un valore di 6 miliardi di dollari, con un aumento del 70% rispetto ai 3,5 miliardi di dollari registrati nel 2014. Anche l’India, stando a queste ricerche, entrerà a far parte di quel panorama in evoluzione che vede nei paesi emergenti un terreno fertile per il settore e-commerce e business online.
“Il commercio digitale è in una fase nascente in India. Tuttavia, l’India è uno dei mercati e-commerce in maggiore crescita in tutta l’Asia e nella zona del Pacifico“, ha detto Praveen Sengar, research director di Gartner. “L’India rappresenta un mercato da 3,5 miliardi di dollari e registra una crescita di circa il 60%-70% ogni anno. Rappresenta meno del 4% del totale del mercato al dettaglio. Il B2C, al momento, è il leader del mercato eCommerce in India, mentre il B2B è limitato alle imprese che guidano i canali online per integrare i loro affari con partner e distributori“.
In fase nascente è anche il mobile commerce, che in India raggiunge circa il 5% del commercio digitale totale. Molte sono le aziende che in prospettiva pensano di puntare sul mobile, puntando sugli smartphone oggi più accessibili come costi e dotati di un’ottima connettività. I dati, infatti, sembrano dare ragione a questa tendenza che registra il 30% di traffico per i siti di eCommerce proprio da mobile e tablet e per il 2015 il trend sarà in crescita. Secondo Sengar, il mercato digitale in India è maturo e molte aziende stanno investendo nella realizzazione di piattaforme e-commerce e in settori strategici quali la ricerca, la gestione degli ordini e il marketing.
Obiettivo delle aziende digitali nel prossimo futuro sarà appunto quello di diversificare i propri investimenti con lo scopo di restare competitive in un mercato sempre più agguerrito: attraverso una maggiore personalizzazione dell’offerta, l’intensificazione del marketing digitale, un uso esteso del Web analytics e dei big data.
Altro canale da non sottovalutare è quello dei social media: l’India, infatti, ha circa 200 milioni di utenti sui social network che costituiscono un canale importante per capire e interagire con i clienti. Capire il mercato dei paesi emergenti richiede quindi nuove strategie di vendita, l’offerta di marketplace ad hoc e di servizi di portata globale. Di fronte ad uno scenario così composito nessun modello di distribuzione dominerà il mercato del commercio digitale ma sarà il mix di strategie a decretare il successo degli attori in campo.