Il sito di e-commerce eBay ha comunicato i dati relativi all’anno 2015.
In questo periodo il numero dei venditori milionari in Italia è aumentato del 19% rispetto al 2014.Sono infatti 105 i venditori italiani che nel 2015 hanno fatturato almeno un milione di dollari attraverso la piattaforma eBay.

Nonostante la crisi economica degli ultimi anni, se consideriamo il periodo 2010-2015, degli utenti che hanno fatturato cifre milionarie sono quintuplicati.
È l’ennesima conferma del fatto che l’e-commerce è un settore in piena espansione.

Gli italiani effettuano sempre più acquisti online: significa che il processo di digitalizzazione è in costante crescita e che gli utenti hanno sempre maggiore fiducia nei sistemi di compravendita sul web. Il merito va anche alla continua crescita della navigazione tramite mobile da cui si possono effettuare transazioni in qualsiasi momento della giornata e in totale sicurezza.

Dai risultati di eBay le regioni italiane con il numero più alto di venditori milionari sono, nell’ordine:

  1. Campania (30% delle imprese)
  2. Lombardia (18%)
  3. Puglia, Lazio e Sicilia (tutte all’8%)

Questi risultati dimostrano che a livello di e-commerce, in Italia non ci sono barriere geografiche e anche il divario tra nord e sud è del tutto appianato.
In totale le regioni ad avere almeno un venditore milionario sono 14 e sono distribuite in modo equo su tutto il territorio nazionale: 5 si trovano al nord, 5 al centro e 4 al sud e nelle isole.

I settori trainanti sono quelli dell’elettronica di consumo, seguito dai Ricambi Auto e Moto, Casa e Arredamento e Abbigliamento.

Il successo di eBay deriva dai vantaggi economici che le aziende hanno nel vendere tramite marketplace: a fronte di un investimento contenuto le imprese, anche le più piccole, hanno una grandissima visibilità e la possibilità di vendere all’estero. Si tratta di opportunità che difficilmente potrebbero avere utilizzando solo una piattaforma di e-commerce personale.

Pin It on Pinterest