Anche in Medio Oriente il mercato e-commerce è in crescita: tuttavia, nonostante si stimi che 90 milioni di persone utilizzino Internet in queste regioni, solo il 15% delle Aziende sono presenti sul web. Il valore delle vendite online negli stati dell’area MENA (Middle East and North Africa) potrebbe raggiungere, entro il 2015, un fatturato di 4.9 milioni di dollari. Di certo, il Medio Oriente non è noto per una grande presenza nel settore della vendita al dettaglio on-line, ma le cose potrebbero cambiare presto: a far ben sperare è il tasso di crescita del settore, che è uno dei più alti al mondo.
Gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita sono le due aree all’interno della regione che stanno evidenziando la crescita più consistente. Ciò è in parte dovuto ai loro abitanti, che stanno acquisendo una maggior dimestichezza con le carte di credito on-line. Tuttavia, lo shopping on-line è in crescita anche in altre parti della regione. Negli ultimi due anni, le vendite in Egitto sono aumentate di oltre il 150% e in Iran le vendite al dettaglio su Internet sono cresciute dell’80%.
Ecco alcuni dati interessanti.
- caratteristiche anagrafiche degli eshopper: 53% ha più di 35 anni ed è in prevalenza di sesso maschile (68% vs 32% delle donne)
- metodi di pagamento: la maggior parte degli acquirenti utilizza una carta prepagata, seguita da carta di credito, trasferimento bancario e pagamento in contanti alla consegna
- categorie merceologiche: i beni più acquistati online appartengono al settore dell’elettronica, al primo posto giochi online, seguiti da software per il computer, vestiti, intrattenimento, accessori, riviste e libri, elettrodomestici, cosmetici per finire con i beni del settore cibo e bevande
- motivi per i quali si ricorre all’e-commerce: la maggior parte degli intervistati si serve di Internet per trovare le migliori offerte, per paragonare i prezzi, per avere a disposizione una più vasta gamma di prodotti, per leggere le opinioni di altri utenti e, infine, per avere a disposizione una maggiore varietà di metodi di pagamento
Come per la Cina, anche il Medio Oriente può rappresentare la grande sfida per gli online retailer che cercano di conquistare nuove fette di mercato, inserendosi in un contesto meno saturo e concorrenziale. Sarà il Medio Oriente il paracadute del ‘Made in Italy‘, mortificato in patria dalla crisi: tra i mercati emergenti più appetibili per il nostre imprese, ben 8 sono rappresentati da Paesi nordafricani o mediorientali, soprattutto se si parla nello specifico di aziende che producono beni di consumo, allora Emirati Arabi, Arabia Saudita, Qatar e Marocco (insieme a Messico e Malesia) sono in particolare i più attrattivi.
Per cogliere le opportunità presenti in questi Paesi è necessario che le aziende italiane si concentrino sulle specificità merceologiche e settoriali dei singoli mercati e su quell’eccellenza che li ha resi famosi in tutto il mondo: se vuoi lanciare il tuo progetto di e-business in Medio Oriente, contattami senza impegno all’indirizzo info@lmlcompany.it, valuteremo insieme la migliore strategia per il tuo successo.