Regali-Natale-OnlineIl 72% degli utenti Internet, quest’anno, acquisterà i regali di Natale online: lo rivela un’indagine dei colossi dell’ecommerce Banzai Commerce, Saldi Privati e ePrice condotta sui loro clienti e poi pubblicata dal portale Soldionline. Quali sono i motivi che spingeranno gli italiani a preferire il web rispetto ai negozi tradizionali?

Prezzi più convenienti e meno stress sembra essere la risposta a questa domanda: molti degli acquirenti online sperano di trovare sul web prezzi più vantaggiosi, un’offerta di prodotti variegata e – fattore non da sottovalutare – di risparmiare tempo evitando le code e corse dell’ultimo minuto.

Rispetto allo scorso anno, l’e-commerce attirerà una percentuale ben più elevata di utenti interessati all’acquisto di regali: nel 2011 solo il 10% degli italiani aveva espresso l’intenzione di avvalersi del web per il proprio shopping natalizio. Un aumento, dunque, del 62% in un solo anno. I canali che verranno usati saranno sia i tradizionali portali e siti e-commerce ma anche il mobile commerce è in aumento.

Il 37% è intenzionato ad accontentare almeno 10 persone tra parenti e amici, mentre solo l’8% cercherà di non scontentare nessuno limitando al massimo la spesa di ciascun regalo. Per quanto riguarda il budget, invece, il 42% dichiara che deciderà solo al momento dell’acquisto. Per oltre un terzo il tetto massimo di spesa sarà 200 euro.

Cosa regaleranno gli internauti? L’86% capi d’abbigliamento necessari, soprattutto per i figli, o libri, abbonamenti a riviste ed e-book, cesti natalizi. Seguono i prodotti hi-tech (53,5%), come smartphone e giochi per il computer, che catturano sempre l’interesse dei più giovani, soprattutto tra gli intervistati maschili. Non mancano i buoni acquisto (10,5%), scelti da chi ha poco tempo, voglia e fantasia e preferisce lasciare la possibilità di scelta al destinatario del presente.

Dall’indagine è inoltre emerso che la corsa ai regali quest’anno comincerà in anticipo: il 30% degli intervistati ha dichiarato di aver già cominciato a comprare i regali, puntando alla convenienza e cercando le offerte migliori sulla Rete. Solo il 15% dei rispondenti continua ad amare il tradizionale shopping natalizio nei negozi, mentre il 58%, anche se non lo esclude, preferisce Internet.

Insomma, lo shopping online sembra soddisfare proprio tutti: secondo un’indagine di Tns per eBay, infatti, il 65% degli italiani che compra i regali di Natale, trova il Natale abbastanza o molto stressante; quindi quale migliore soluzione se non l’e-commece, che permette agli utenti di ricevere il regalo direttamente sotto l’albero?

Pin It on Pinterest