L’e-commerce seduce anche gli ultrassessantenni che sempre di più comprano online.
E’ quanto è emerso da una ricerca interna di eBay, che ha stimato in 700.000 gli utenti attivi che superano i 60 anni.

Primeggiano gli uomini con un tasso del 71% contro il 29% rappresentato dalle donne, mentre la Lombardia si conquista il primato a livello regionale con oltre 96.000 utenti registrati, seguita dal Lazio, con circa 83.000, e dalla Toscana con poco più di 47.000 internauti. A livello provinciale invece, la Lombardia perde terreno per lasciare il posto alla capitale che supera Milano con oltre 68.000 nonni tech.

Ma cosa comprano online?

A quanto pare, l’acquisto più gettonato ed effettuato ogni 5 minuti, avviene nella categoria del consumer tech e consiste negli accessori per cellulari che sono subito seguiti dal collezionismo (soprattutto cartoline), dall’abbigliamento e dagli utensili da giardinaggio.
Quindi non c’è nessuno sguardo nostalgico rivolto al passato ma, come ha evidenziato anche Irina Pavlova, comunicazione eBay.it, “gli ultrasessantenni non acquistano più solo memorabilia o oggetti legati al loro passato, ma si rivolgono al web per oggetti tecnologici, oltre che per vestirsi e per prendersi cura del loro giardino”.

Non solo acquisto però, ma anche vendita, perché molti sono anche venditori professionali. Anche in questo caso, le categorie più forti sono date dagli accessori per cellulari, con una vendita effettuata ogni 3 minuti; seguono consumabili e cancelleria, con una vendita ogni 5,4 minuti, e infine l’abbigliamento da uomo.

E se gli uomini preferiscono acquistare e vendere, scegliendo soprattutto le inserzioni a prezzo fisso piuttosto che le aste, le donne amano come sempre diffondere e comunicare i loro acquisti: “dalle statistiche tratte dalla pagina facebook di eBay, Cacciaffari, – spiega Irina Pavlova – risulta infatti più alta la percentuale di donne, dai 60 anni in su, che seguono il profilo, commentando e condividendo acquisti ed affari online”.

Pin It on Pinterest