Si chiama eBay adotta L’Aquila ed è un progetto nato dalla collaborazione tra eBay e Confcommercio con lo scopo di far ripartire l’economia aquilana proprio dall’e-commerce. Ebay ha infatti inserito all’interno della sua piattaforma una sezione interamente dedicata alle imprese de L’Aquila in modo da dare visibilità a livello nazionale e internazionale alle aziende del territorio.
Sono passati sei anni dal 5 aprile 2009, data in cui il capoluogo abruzzese fu devastato dal terremoto. A causa del sisma, l’economia fu gravemente danneggiata e moltissime attività cessaroro, soprattutto quelle delle piccole e medie imprese. È proprio a queste realtà che eBay adotta L’Aquila si rivolge: attività artigiane o commerciali che con eBay saranno così visibili a 162 milioni di potenziali clienti in tutto il mondo.
L’e-commerce può essere davvero la chiave di svolta per rilanciare l’economia della città. Lo dimostrano anche i dati forniti dallo stesso portale: dal 2010 al 2015, quindi nei sei anni successivi al sisma, il fatturato della aziende de L’Aquila presenti su eBay è aumentato del 435%. E nel 2015 si è registrato un incremento del 464% dell’export rispetto al 2014. I settori trainanti sono stati moda, casa e arredamento e ricambi e accessori.
La vetrina online che eBay dedica alle imprese aquilane contiene tre sezioni: la presentazione del progetto, i prodotti in vendita e le storie. Qui i commercianti hanno la possibilità di raccontare il loro percorso e cosa li ha spinti ad aprire uno shop virtuale.
Le attività sono diverse, si va dalla gioielleria alla pasticceria, dal negozio di pelletteria a quello di articoli sportivi o gadget. Quello che li accomuna è la convinzione che l’e-commerce possa essere la risposta alla crisi che l’Italia e ancor più L’Aquila, stanno attraversando.
La collaborazione tra eBay e Confcomercio si inserisce in un progetto più ampio che punta alla digitalizzazione delle imprese italiane.
È la prima volta che in Italia viene avviata un’iniziativa come eBay adotta L’Aquila e i risultati sembrano piuttosto incoraggianti: al momento 32 imprese aquilane sono già presenti su eBay e altre 50 hanno aderito al progetto eBay adotta L’Aquila e saranno presto online.