Da un lato Amazon, colosso americano dell’e-commerce, dall’altro eBay, leader incontrastato delle aste online e regina del commercio elettronico.
In questi giorni, è in corso una grande sfida nel settore dell’e-commerce, dopo che eBay ha annunciato di aver raggiunto un accordo che le permetterà di acquistare per 2,4 miliardi di dollari GSI Commerce, un gruppo impegnato nello sviluppo di tecnologie per una filiera di servizi dedicati al commercio elettronico.
L’operazione di acquisto, che dovrebbe concludersi nel terzo trimestre, aumenterà dal prossimo anno gli utili per azione di eBay, con l’attesa di risparmi annuali di 60 milioni di dollari a partire dal 2013.

“Il nostro obiettivo è quello di dominare le innovazioni future del commercio. L’acquisizione di GSI, che offre la più completa suite integrata per il commercio online e servizi di marketing interattivi, ci permetterà di migliorare notevolmente la nostra capacità di connettere venditori e acquirenti in tutto il mondo. In combinazione con l’eBay Marketplace e PayPal, crediamo che GSI ci permetterà di rafforzare la nostra posizione di leadership nel commercio mondiale”.

Dalle parole di John Donahoe, amministratore delegato di eBay, si evince chiaramente l’intenzione di trasformare eBay in un servizio più simile ad Amazon.
Qualche tempo fa, entrambi i colossi avevano puntanto sul locale: Amazon investendo nel portale di coupon online LivingSocial e eBay acquisendo Milo.com, sito che consente agli utenti di verificare se un determinato prodotto è disponibile nei negozi locali.
A dicembre inoltre, eBay ha acquisito anche Brands4friends, uno shopping club online, e ora con GSI aggiunge un nuovo e importante pezzo al grande puzzle che sta componendo. Considerando che la società fornisce assistenza clienti e servizi per la creazione di store virtuali, eBay potrebbe diventare un negozio online a tutti gli effetti, completo di quei servizi che favoriscono la creazione di un rapporto di cura e attenzione nei confronti del cliente.
L’area di azione di eBay si estenderà non solo alle tecnologie e ai servizi di GSI, ma anche a progetti legati a quest’ultima e specializzati nelle vendite online, come Rue La La, boutique online ad invito, e ShopRunner.

La corsa della regina sembra proprio inarrestabile e ci chiediamo solo quale sarà il prossimo passo.

LML COMPANY company si occupa di gestire alcuni shop su e-bay e di integrare la piattaforma E-bay con i gestionali delle aziende che vogliono vendere su e-bay. Contattaci per una consulenza

ilsole24ore.com

Pin It on Pinterest