Gestire un ecommerce e curare un blog possono sembrare due attività molto lontane tra loro, in realtà non è così. Anzi, non è raro che un consulente e-commerce vi proponga questa opzione. Un sito ecommerce corredato da un blog può fare la differenza, diventando così parte integrante di una strategia di successo per distinguersi dalla concorrenza.
Ma quali vantaggi ci sono ad unire ecommerce e blog?

Migliora la SEO

È un dato di fatto che avere contenuti di alta qualità e aggiornati di frequente migliora il posizionamento nei motori di ricerca. E fare blogging aiuta ad ottenere tutto questo. Nei blog vengono infatti inseriti continuamente articoli nuovi che, se realizzati con cura, sono sempre originali e pubblicati con regolarità. I motori di ricerca danno la priorità a contenuti di valore e quindi aiutano a migliore la ricerca organica su Google.
Inoltre unire ecommerce e blog permette anche di inserire articoli con link al proprio sito e ai social e diventa quindi un modo per promuoversi e generare traffico.
Come dicevamo, però, per essere efficaci i contenuti devono essere di qualità. Ciò significa scritti bene ma anche attuali, utili, chiari, divertenti da leggere e comunque in linea con gli interessi dei potenziali clienti del proprio ecommerce.

Crea interazione con i clienti

I blog permettono di creare una connessione umana tra i gestori degli ecommerce e i clienti. Al loro interno è infatti possibile pubblicare contenuti che raccontino qualcosa della propria attività commerciale. In questo modo l’e-commerce assume una connotazione più “umana” e vicina all’utente. Non è più una semplice piattaforma online, ma diventa un luogo riconoscibile fatto di persone e non solo di freddi click.
Inoltre nei blog possono essere pubblicati contenuti da condividere sui social, innescando così un’ulteriore connessione tra utenti, profili social, ecommerce e blog stesso.

Permette di mostrare le propria competenza

Il blog è il luogo ideale in cui condividere suggerimenti e best practice di esperti. Si possono così dare consigli utili agli utenti ma anche mostrare la propria esperienza nel settore.
Leggendo il blog di un ecommerce il potenziale cliente deve trovare informazioni interessanti che lo spingano a tornare sul blog con regolarità.
Per i piccoli ecommerce è infatti spesso impossibile competere con i grandi player a livello di prezzo. Bisogna allora differenziarsi su altro e mostrarsi competenti, con notizie capaci di catturare l’attenzione del lettore, è un ottimo modo per differenziarsi dai competitor. Un blog può offrire quindi un plus, qualcosa che non si trova altrove, che può conquistare nuove clienti e fidelizzare quelli già esistenti.

Pin It on Pinterest