ecommerce e digitalizzazioneIl rapporto Istat “Cittadini, imprese e Ict”  ha delineato un quadro preciso della situazione italiana in merito all’ecommerce e alla digitalizzazione. Entrambi sono in crescita ma i risultati sono ancora molto lontani rispetto agli altri paesi europei.

Il divario si nota soprattutto per gli ecommerce. Solo il 12,5% delle aziende ha canali di vendita online attivi. Inoltre, tra le imprese che vendono sul web, molte continuano ad affidarsi a marketplace: nel 2017 il 30% delle aziende ha infatti venduto online tramite app o siti web di intermediari.

Il gap, poi, è ancora più netto se confrontato su scala mondiale. La classifica degli stati in cui gli ecommerce è più diffuso è dominata soprattutto da paesi extraeuropei. Il primo in assoluto è la Cina che, secondo Global eCommerce Statistics di Shopify nel 2017 ha incassato 672 miliardi di dollari dalle vendite online. Seguono poi la Corea del Sud e il Regno Unito mentre gli Stati Uniti sono al settimo posto.

Anche in fatto di digitalizzazione l’Italia è ancora indietro.
Se ci soffermiamo sulle connessioni private, ancora oggi un terzo delle famiglie italiane non ha una connessione internet. Una piccola crescita c’è comunque stata: le famiglie connesse sono infatti passate dal 69,2% del 2016 al 71,7% del 2017. Ma in Europa il tasso medio è dell’85%.
Nel nostro paese permangono inoltre notevoli differenze geografiche che continuano a registrare maggiori accessi al web nel nord e nel centro. Calabria e Molise risultano invece essere il fanalino di coda.

Per quanto riguarda le imprese, l’uso della banda ultralarga rimane limitato anche se comunque in crescita. Le aziende dotate di una velocità di connessione in download di almeno 30 Mbit/s  sono passare dal 16,5% del 2016 al 23,6% del 2017.
Rimane comunque un valore piuttosto basso che rivela uno scarso interesse delle aziende per la digitalizzazione. Basti anche pensare che soltanto il 12,9% delle imprese con almeno 10 dipendenti organizza attività formative in materia informatica e solo il 16,2% ha personale specializzato in Ict.

E infine va segnalato anche un netto divario tra grandi e piccole imprese: secondo il Digital intensity indicator il livello di digitalizzazione nelle piccole imprese è dell’11%, nelle grandi raggiunge il 47%.
Insomma, la crescita di ecommerce e l’incremento della digitalizzazione proseguono senza sosta ma c’è ancora parecchia strada da fare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta in contatto con me. Ogni settimana invio newsletter relative al mondo Amazon, Alibaba e Marketplace in generale. Ma non solo, parlo anche di LinkedIn e di Social Selling.

Complimenti per esserti iscritto/a alla newsletter!

Pin It on Pinterest