E’ stato recentemente pubblicato lo studio eCommerce Industry 2015 condotto dall’Azienda Criteo, specializzata in performance advertising, per mettere in luce le tendenze che avranno un significativo impatto nel settore del commercio elettronico nel corso dell’anno da poco iniziato.
Basandosi sull’analisi di miliardi di transazioni effettuate online, i dati raccolti dallo studio svelano che l’anno futuro si prospetta particolarmente favorevole per il settore eCommerce e per le tecnologie legate al mobile. Lo studio offre importanti spunti di riflessione alle aziende inserzioniste, che possono così adattare le proprie strategie di marketing e gli investimenti, allineandoli ai mutevoli comportamenti di acquisto online dei consumatori.
Ecco alcuni dei punti salienti evidenziati dal report Criteo.
- Il miglioramento delle capacità cross-device sarà un obiettivo primario dal momento che il 58% dei manager del settore retail e delle agenzie pubblicitarie indica la tecnologia come il più importante dei loro impegni di marketing mobile del 2015 (fonte: Ricerca Criteo e Digiday, Luglio 2014).
- La rapida crescita del native advertising sarà guidata dall’acquisto programmatico.
- I venditori con punti vendita fisici saranno fortemente focalizzati sulle strategie online in quanto webrooming e showrooming avranno un impatto sempre maggiore sulle vendite.
- I retailer daranno grande importanza al reimpiego delle applicazioni poiché il 42% dei manager del settore retail e delle agenzie di pubblicità indica il coinvolgimento del consumatore come obiettivo primario delle strategie di mobile app (fonte: Ricerca Criteo e Digiday, Luglio 2014).
«Il 2015 sarà un anno dinamico per il settore eCommerce dal momento che il comportamento di acquisto online del consumatore continua ad evolvere rapidamente. La crescita del tempo speso su dispositivi multipli obbliga i responsabili marketing a gestire le complessità legate alla targettizzazione dei consumatori», afferma Eric Eichmann, presidente e coo di Criteo. «Gli inserzionisti che avranno la lungimiranza di fare investimenti solidi in soluzioni come l’individuazione del target cross-device e lo sviluppo di siti e applicazioni ottimizzati per il mobile si troveranno nella posizione ideale per soddisfare le richieste dei clienti e generare vendite».