Che i social siano diventati i padroni della comunicazione era appurato.

Dai like su Facebook, i follower di Twitter, i Pin di Pinterest e i Tags di Instagram allo shopping online il passo non poteva essre che breve. Ed infatti, a fine marzo, è arrivata in Italia Shopping, la nuova funzionalità di Instagram che permette a chi ha un profilo business di inserire speciali tag nei post da cui gli utenti potranno effettuare un acquisto.

Il tutto parte da una interessante ricerca , la “Fashion Path to Purchase” di Facebook, secondo la quale

  • ben il 39% degli utenti mondiali ha acquistato almeno una volta negli ultimi 3 mesi da dispositivi mobili
  • l’80% degli utenti segue almeno un’azienda
  • sono più di 200 milioni di persone visitano un profilo business ogni giorno

Ma che cos’è dunque Instagram Shopping?

Si tratta di una nuova funzione che fornisce informazioni su prezzo e caratteristiche di un prodotto taggato con la parola “Shopping” in una fotografia. Cliccando sul tag si viene indirizzati al sito eCommerce dove l’oggetto può essere acquistato.

Il tag si sviluppa in due livelli: il primo, che mostrerà le informazioni di base, il secondo con dettagli maggiori come rezzi, descrizioni e link al sito.

Il vantaggio, oltre alla possibilità per l’utente di procedere direttamente all’acquisto senza dove uscire da Instagram e cercarsi il autonomia il sito web, è quello di poter creare sul profilo business una vera e propria sezione dedicata allo shopping (i prodotti taggati devono essere al momento almeno 8).

Il tag Shopping e le modalità con cui è strutturato si adattano perfettamente a tutto il mondo del fashion. Sempre secondo la ricerca “Fashion Path to Purchase ”, Facebook (53%) e Instagram (47%)  sono le  piattaforme più utilizzate per scoprire le tendenze di moda.

Shopping, che per ora è riservato agli oltre 25 milioni di profili business di Instagram,  è stato lanciato nel 2017 negli Stati Uniti per poi arrivare anche qui in Europa, in Canada, Australia e Brasile.

Insomma, l’ennesima conferma che creare il tuo business online è ormai un dovere, oltre che un piacere!

Se non ti sono ben chiari i motivi per cui un imprenditore non può e non deve rinunciare ad avviare il proprio eCommerce, ti segnalo la mia guida “I DIECI COMANDAMENTI DELL’ECOMMERCE” che sono sicuro apprezzerai.  La trovi nella sezione dedicata alle guide da scaricare gratuitamente oppure cliccando qui.

Pin It on Pinterest