Design-Siti-EcommerceIl successo di ogni sito eCommerce si basa su una strategia ben articolata che combini l’aspetto estetico, l’usabilità, la struttura e il layout; quanto tutti questi aspetti lavorano in maniera congiunta – senza dimenticare l’importanza di una solida strategia SEO – il vostro sito potrà primeggiare in quanto a conversioni; di seguito dieci principi da tener bene a mente quando si lavora al design di un sito eCommerce. Il design non è da sottovalutare, basti pensare che un italiano su quattro abbandona un sito se non gli piace la grafica!

1. Conosci il tuo Brand
Riesci a descrivere di cosa si occupa e cosa vende il tuo store online in dieci secondi? E i tuoi impiegati e clienti sarebbero in grado di farlo? Se la risposta è no, è necessario rendere chiaro di cosa si occupa il tuo brand e in che segmento industriale e di mercato si colloca. Una volta scoperto, è possibile iniziare a modificare il modo in cui il tuo brand viene percepito: in alcuni casi bastano pochi accorgimenti – come ad esempio cambiare i caratteri tipografici o la palette di colori e lo styling del tuo sito sarà completamente stravolto.

2. Conosci i tuoi Clienti
A chi si rivolgono i tuoi prodotti? Stai dimenticando qualche fetta di potenziali clienti – grande o piccola che sia – che possa essere interessato al tuo sito? Identificando appropiatamente il tuo target e scoprendone i dati demografici, potrai assicurarti che la tua strategia di design vada incontro ai gusti degli utenti. E’ il primo passo verso la fidelizzazione del cliente.

3.Concentrati sull’Usabilità
Rendere la navigazione di un sito web semplice e intuitiva è una scienza. Ciò non significa che per far ciò sia necessario avere specializzazioni e decenni di esperienza, piuttosto è necessario essere attenti e acuti dal punto di vista strategico; i tuoi prodotti devono essere raggruppati in categorie e sottocategorie che abbiano senso; devono essere presentati anche in una griglia che sia facile da leggere e scorrere.

4. Crea un percorso sensato per gli utenti
Gli utenti tendono a essere scoraggati dal disordine e disorganizzazione di una pagina web, priva di veri e propri percorsi logici da seguire. Dal momento che le conversioni non avvengono necessariamente in home page, dando agli utenti chiari percorsi da seguire è il modo migliore per inserirli nell'”imbito di vendita”. Allo stesso modo è una buona idea rendere chiare ed evidenti le call to actions, per invogliare l’utente a compiere l’acquisto. Evitate però un uso eccessivo di link di testo, che può appesantire troppo la pagina, meglio usare icone o immagini quando possibile per fornire una soluzione visiva alla navigazione.

5. Verifica che tutto funzioni
E’ necessario controllare che tutti gli elementi nella pagina funzionino come previsto, per esempio se qualcosa sembra un link, deve essere un link altrimenti è il caso di ridisegnarlo; gli utenti vengono rapidamente alla conclusione che se qualcosa – anche una piccola cosa – non funziona come previsto, il sito non è affidabile.

6. Usa la giusta tecnologia
Sicuramente alcuni vostri utenti usano vecchie macchine e browser antichi; il che non significa che bisogna progettare il sito per queste persone, ma anche che non dovremmo solo accontentare chi usa browser e dispositivi all’avanguardia. L’obiettivo di ogni sito eComemrce è aumentare le entrate e le conversioni, deve dunque essere rapido e sufficientemente flessibile per presentare informazioni e contenuti in modo chiaro sulla maggior parte dei dispositivi. Evitare quindi flash, per esempio, che non solo è goffo ma non è supportato dai dispositivi Apple, evitare alcuni espedienti alla moda come parallax scrolling, che sebbene giovane e accattivante, non migliora le conversioni; un codice pulito e semantico è il migliore amico del tuo sito: niente ha un impatto positivo sull’utente come un tempo di caricamento veloce che migliora l’esperienza del visitatore.

7. Scegli un layout coerente
Un layout coerente e unitario è la chiave di successo per il vostro sito; usate un sistema di gestione dei contenuti che sia ripeta costantemente in ogni pagina, con la stessa struttura: intestazione, piè di pagina e griglia contenente il prodotto devono essere sempre le stesse; anche gli elementi estetici devono essere coerenti, a partire dai caratteri tipografici, ai colori, le sfumature tono su tono e così via.

8. Ricorda che “Less is more”
A nessuno piace essere sopraffatto da informazioni e contenuti. Non sentitevi in obbligo di riempire necessariamente tutto lo spazio in una pagina, perché una corretta spaziatura migliora la leggibilità e permette al contenuto di distinguersi meglio.

9. Attenzione alla Call to Action
Anche per quanto riguarda le call to action, la coerenza e costanza in tutto il sito sono elementi molto importanti: tutti i pulsanti e riquadri contenti le CTA devono rispondere alle stesse regole stilistiche e risultare ben visibili ma non invadenti.

10. Impara dell’esperienza
Nessun sito web veramente di successo arriva a compimento senza un’accurata pianificazione e ricerca; i consigli di chi ha maturato molta esperienza nel campo eCommerce possono permetterti di sviluppare una strategia vincente. Se vuoi avviare un progetto di e-commerce, o sei interessato a conoscere le opportunità di e-business e di web marketing per la tua azienda contattami senza impegno scrivendo a info@lmlcompany.it .

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta in contatto con me. Ogni settimana invio newsletter relative al mondo Amazon, Alibaba e Marketplace in generale. Ma non solo, parlo anche di LinkedIn e di Social Selling.

Complimenti per esserti iscritto/a alla newsletter!

Pin It on Pinterest