SeoAdottare un’appropriata strategia di
ottimizzazione della ricerca è vitale per il business in
numerosissimi settori diversi; è ormai risaputo che usare le giuste
keywords permette ai potenziali clienti di trovare il sito della
vostra compagnia in modo più rapido, aumentando così
esponenzialmente le vostre reti di contatto; ci sono tante strade che
i professionisti del marketing possono percorrere quando si occupano
di SEO al fine di ottenere il maggior numero di visitatori: bisogna
però tenere presente che, secondo il parere di molti esperti, spesso
“spingere” eccessivamente certe keywords e forzare le parole può
risultare innaturale. E non bisogna mai dimenticare che i vostri
destinatari sono gli utenti: è a loro che va dedicata la massima
attenzione.

In un recente articolo per la Fast
Company, un esperto di marketing, Brendan Cournoyer, ha scritto che
le parole devono essere sempre pertinenti al contesto dell’articolo:
<<Non forzatele>>, ha scritto, <<se cercate di
trasformare una keyword “quadrata” in un titolo “tondo”,
lasciate perdere. Non dovete scrivere qualcosa che non abbia senso, o
confonderete il lettore solo per manternere salva la SEO>>. E
io non posso che concordare con questo consiglio: il cliente viene
prima di tutto e va tenuto in considerazione in misura maggiore
rispetto al resto!

Quindi, esperti professionisti del
marketing, fate un uso saggio di strategie il più possibile
variegate per spiccare nel mare magnum della rete: è proprio dagli
sforzi congiunti in diverse direzioni che il vostro lavoro può
essere notato tra la miriade di proposte e può fare la differenza in
primis per il cliente ma anche per voi.

Pin It on Pinterest