Google-Vs-FacebookAffidarsi alla Google Search o all’ormai indiscusso potere dei Social network per incrementare le visite di un sito web? Come molti studi e report hanno dimostrato, l’incidenza dei social network – Facebook in primis – come fonti di traffico è un dato evidente e certificato. Uno degli ultimi studi, commissionato del centro di ricerche statunitense Parse.ly, mostra il recupero di Facebook nei confronti di Google.

Lo studio analizza 5 miliardi di pagine viste e 190 milioni di utenti unici al mese. I siti sono praticamente tutti statunitensi (quali, ad esempio Reuters, Mashable, The Next Web, Ars Technica e altri) ma i numeri danno un’idea di quello che sta succedendo in tutto il mondo, Italia compresa. Stando a quanto emerso dall’indagine, il network di Google (dal motore di ricerca a News) porta il 38% del traffico ai siti di news (dati di gennaio 2014); mentre Facebook è intorno al 26%. Un divario ancora significativo ma estremamente piccolo se si considera che tre mesi prima la distanza era molto più ampia con Google al 44% e Facebook al 16%.

Nei prossimi mesi, quindi, è ragionevole pensare che ci sarà il sorpasso con il social network di Mark Zuckerberg a primeggiare in questa classifica. Questo comporterà una rivoluzione non da poco, nel mondo dell’editoria online e dell’informazione web.

Non è più soltanto Google a imporre le sue regole, ma anche le dinamiche social di condivisione, commenti, apprezzamenti e passaparola virtuale. Finora, infatti, i siti di news che meglio hanno colto le dinamiche della rete per far crescere il proprio traffico hanno sfruttato Google per aumentare la propria base utenti. In che modo? Creando articoli ad hoc per scalare le posizioni nel motore di ricerca.

A consacrare in modo definitivo il potere dei social concorre anche il mobile: su smartphone e tablet, infatti, i social network hanno già superato i motori di ricerca nella capacità di portare traffico ai siti di news e di intrattenimento. Questo significa che molti siti di news stanno stravolgendo la percezione della loro testata o del loro brand per ottenere un numero sempre più alto di utenti e pagine viste.

Pin It on Pinterest