Fare Brand Positioning con LinkedIn

2 Set 2021 | LinkedIn per il Business

Grazie a questa guida, scoprirai come affermare il tuo Business di successo attraverso una piattaforma chiamata LinkedIn. Chiariremo in partenza una nozione fondamentale del Digital Marketing, per poi spiegare cosa sia effettivamente LinkedIn, quali siano le sue funzioni e come sfruttarle al meglio per un’azienda. Se alla fine della lettura sentirai che questa è la strada giusta per l’ascesa della tua impresa, avrai modo di contattarmi e di ricevere il mio aiuto. Nel frattempo, mettiti comodo e presta attenzione a ciò che ho da raccontarti.

Fare Brand Positioning con LinkedIn

Cosa significa Brand Positioning?

Prima di entrare nel vivo del discorso, occorre definire il concetto di Brand Positioning. Tradotto come “posizionamento del marchio”, è un pensiero appartenente al mondo del Marketing e identifica tutte quelle analisi e strategie digital volte a collocare la caratteristica distintiva del marchio nella mente di un potenziale consumatore. Chiaramente si tratta di uno strumento che può essere utilizzato in un’infinità di modi differenti, ma in questo caso ti parlerò della sua potenzialità applicata alla sfera di LinkedIn.

Cos’è Linkedin?

LinkedIn è un social network interamente dedicato alla comunicazione professionale. Accedervi è molto facile, essendo gratuito e usufruibile tramite sito web e app: puoi quindi gestire il tuo account sia da PC sia da smartphone. Nel suo genere è in assoluto il più gettonato, quindi tieni a mente che non essere presente su LinkedIn è come non essere presente nel mondo del lavoro. Registrandoti, avrai l’opportunità di dare visibilità sia a te stesso come professionista, sia alla tua impresa.

Come si utilizza? Quali sono le sue funzionalità?

Per iniziare ti basterà fare alcuni semplici passi. Dopo aver creato il tuo account indicando il tuo indirizzo e-mail, dovrai ricostruire la tua carriera scolastica e lavorativa. Ricordati d’inserire le competenze acquisite in questo arco di tempo, non passeranno inosservate. Un consiglio personale che ti do è quello di scegliere una buona foto profilo, nitida e professionale; trasmetterà sicurezza a chi entrerà in contatto con te. Successivamente potrai costruire la tua rete conoscenze, scegliendo preferibilmente quelle figure professionali, il cui ambito lavorativo risulti affine al tuo Business. Non scegliere i contatti a caso solo per fare numero, poiché così facendo perderai l’attenzione delle persone giuste. Essendo un social, come abbiamo detto, avrai la possibilità di condividere dei post e commentare quelli degli altri. Inoltre, LinkedIn è anche un vero e proprio motore di ricerca per le offerte di lavoro, consultabili in base al tipo di contratto, località e ruolo richiesto.

Come puoi sfruttare il potenziale di LinkedIn per il tuo Business?

Dopo aver costruito ad hoc profilo e lista contatti, dovrai costruire una pagina dedicata alla tua impresa. Con i post potrai darle una voce e condividere con gli altri le tematiche più care alla tua azienda e futuri progetti. Grazie alla rete sociale precedentemente costruita, potrai metterti in contatto con dei professionisti con cui potrai attivare una collaborazione e aumentare il giro di affari. Inoltre, avrai modo di configurare la lista dei tuoi dipendenti e delle offerte di lavoro che desideri inserire. Tuttavia, il potere di LinkedIn non si ferma a quello che ti ho appena descritto. A livello avanzato può risultare un po’ ostico da utilizzare, motivo per cui potresti aver bisogno di una mano esperta per portare il tuo Business a un livello di successo attraverso questa piattaforma.

LinkedIn Marketing Solutions

La prestazione di LinkedIn è sempre stata al passo coi tempi e con le evoluzioni del Digital Marketing; per questo ha creato una sezione a parte, chiamata Marketing Solutions. Si tratta di un servizio alquanto articolato, che, tramite un sistema di ads e di boosts permette agli utenti più avanzati di fornire maggiore visibilità alla propria attività. Esistono ovviamente degli esperti del settore Linkedin per il Business, capaci di utilizzare questi e altri strumenti. Stai cercando qualcuno che possa svolgere questo compito per te? Ora ci arriviamo, non ti preoccupare.

Come contattarmi

Innanzitutto, spero che le mie spiegazioni ti abbiano aiutato a comprendere l’importanza di LinkedIn per il tuo Business. Se sono riuscito nel mio intento, hai capito anche che su questo social conta non solo esserci, ma anche come si è presenti. Per questo, se vuoi avere successo con la tua impresa e metterti in contatto con me per una consulenza ti basterà fare clic sul pulsante qui sotto, dove troverai ulteriori informazioni sulla mia attività!

Pin It on Pinterest