La nuova frontiera degli acquisti rapidi e sicuri prende il nome di Fast Shop e si basa su una tecnologia di video-comunicazione denominata “Connect“. Grazie a Fast Shop è possibile contattare direttamente un operatore per ricevere il supporto necessario a concludere una transazione. Grazie a questi chioschi che verranno disseminati nelle nostre città, sarà possibile comprare di tutto grazie a un assistente collegato in remoto, probabilmente dall’altra parte del mondo.
Un nuovo modo per fare a meno del contatto umano mentre si conclude un acquisto? Più verosimilmente il Fast Shop potrebbe essere un modo per saltare la fila in Posta o in Banca, oppure per fugare i dubbi su un acquisto da fare online, vedendo un modello o una modella che indossa davvero la camicia o la gonna che vorremmo comprare.
Che vantaggi porterà questa nuova tecnologia?
Per il cliente il vantaggio consiste principalmente nel risparmio di tempo e nella possibilità di vedere più dettagliatamente la merce che si vorrebbe acquistare online; per le imprese, invece, avvalersi di un chiosco-shop significa avere tutte le funzionalità di un normale negozio all’interno di un unico device, con un notevole risparmio in termini economici ed un maggiore efficenza in termini di CRM.
Per ora Fast Shop è in fase di lancio, i primi partner ad avvalersi di questa nuova tecnologia saranno i maggiori operatori di telefonia mobile, le banche, i tour operator e la grande distribuzione organizzata, ma c’é da scommettere che presto questo nuovo modo di concludere le transazioni sarà esteso anche ad altri settori. Eppure già in questa fase inziale è possibile imbattersi in qualche postazione anche in Italia.
Come funziona la tecnologia “Connect”
Questa “estensione” di un essere umano potrà dunque manipolare a distanza la comunicazione, interagendo con il cliente. Tutto questo grazie alla tecnologia Connect che permette all’assistente di avviare differenti operazioni dal luogo in cui si trova e inviarle al destinatario con una connessione diretta al chiosco.
“Il prodotto – commenta Andrea Cinelli CEO di Inventia – dopo oltre un anno e mezzo di lavoro è stato rilasciato a Luglio ed è in questo momento in consegna per i maggiori operatori di telefonia mobile, banche, tour operator e i player della grande distribuzione organizzata”. Gartner definisce queste soluzioni come Video-Assisted CRM nell’ambito del mercato che vede aziende come Amazon combattere contro realtà quali Wall-Mart; i primi operano nel commercio digitale tradizionale, i secondi incrementano una diversa digitalizzazione dell’e-commerce. “Noi da buoni italiani – dice Cinelli – abbiamo coniato un altro termine: Street Commerce, in quanto riteniamo che le nostre soluzioni uniscano il mondo digitale con quello classico, con una nuova dimensione della relazione umana”.