Da sempre le foto e video per ecommerce hanno avuto un ruolo cruciale nelle vendite online. All’inizio erano un elemento complementare, utile per fornire maggiori informazioni sui prodotti. Con il tempo la comunicazione è diventata sempre più visual: le immagini ora sono determinanti, spesso più di uno slogan.
I gestori di piattaforme di commercio elettronico lo sanno bene e ne fanno sempre più uso, cercando di sfruttare al massimo le loro potenzialità.
Le foto e i video per ecommerce hanno infatti subito importanti cambiamenti volti ad attirare sempre più l’attenzione dei clienti. Ecco allora alcuni consigli ecommerce partendo dall’analisi dei cambiamenti degli ultimi anni che hanno riguardato soprattutto:
Sfondo delle immagini
Inizialmente ha prevalso il bianco, un colore neutro che dà un senso di omogeneità e mette in risalto il prodotto.
Nelle foto e video per ecommerce la tendenza attuale però è orientata verso background personalizzati. Via libera quindi a sfondi meno “puliti” ma capaci di conferire maggiore personalità al brand e all’articolo in vendita, in modo da renderlo immediatamente riconoscibile.
Dimensioni delle fotografie
Uno dei cambiamenti più significativi è stato il progressivo aumento delle dimensioni delle foto. In questo modo è possibile apprezzare ogni dettaglio e componente del materiale dell’articolo in vendita. Non è solo una questione visiva: poter analizzare nel dettaglio il prodotto trasmette affidabilità e sicurezza al cliente, che sarà quindi più propenso a portare a termine l’ordine.
La diffusione dei video
Molti ecommerce hanno scelto di privilegiare i contenuti visivi, a discapito dei testi. Per farlo si avvalgono prevalentemente di video, formato sempre più apprezzato dagli utenti e che permette di descrivere e mostrare al meglio la merce.
L’utilizzo dei prodotti
Infine, una tendenza che accomuna foto e video per ecommerce consiste nel mostrare le modalità di utilizzo del prodotto. Anche le foto non sono più statiche: si preferiscono immagini sequenziali su sfondi contestualizzati, con modelli e modelle che indossano il capo, nel caso di abbigliamento o accessori, oppure mettono in funzione un prodotto elettronico, provano un elettrodomestico e così via.
Il web offre comunque la possibilità di inserire contenuti sempre più personalizzati. Ogni ecommerce può quindi sperimentare nuovi formati e creare facilmente una propria brand identity per catturare l’attenzione degli utenti e differenziarsi dai competitor.
Fatti consigliare da un professionista nella gestione ecommerce e dai nuova vita al tuo brand.