Le foto prodotto sono una parte vitale dell’e-commerce. Sono l’elemento che cattura per primo l’attenzione del possibile cliente e quindi svolgono un ruolo decisivo. Se accattivanti e ben fatte possono determinare l’acquisto. In caso contrario, possono spingere il potenziale acquirente a rivolgersi altrove.

Insomma, avere una piattaforma ecommerce veloce e performante e un’interfaccia utente di impatto non è sufficiente se non si hanno anche adeguate foto prodotto.

5 consigli ecommerce per creare foto prodotto perfette

Mettendo in pratica però alcuni consigli ecommerce si possono ottenere delle foto di qualità, basta seguire qualche piccolo consiglio. Vediamo quali:

1. Pianificare in anticipo
Prima di iniziare a scattare le foto prodotto è bene sapere quali e quante immagini serviranno e come si vuole utilizzarle. Ricreare in un secondo momento la stessa ambientazione, con le stesse luci e disposizione degli elementi potrebbe essere complesso. Per questo è importante pianificare in anticipo il tutto.

2. Scegliere i prodotti migliori
Potrebbe sembrare ovvio ma è meglio sottolinearlo: per le foto prodotto di un ecommerce vanno usati i prodotti migliori. Va quindi fatta una cernita mirata e ovviamente vanno scartati eventuali prodotti difettosi.

3. Concentrarsi sulla qualità dell’immagine
Le foto prodotto devono essere curate nei minimi dettagli, a livello di illuminazione, messa a fuoco e colore.
Errori comuni sono proprio usare immagini sfocate, con una illuminazione scarsa e colori poco nitidi.
Non è necessario disporre di apparecchiature elaborate, come tende e telecamere di fascia alta. Per iniziare, una buona luce e la fotocamera di uno smartphone possono essere sufficienti. È importante, tuttavia, assicurarsi che le foto prodotto siano ben illuminate e a fuoco e che i loro colori siano naturali.

4. Per prima cosa preoccuparsi della foto principale
È quella che verrà esposta per prima, a presentazione del prodotto. Deve essere quindi perfetta e per questo deve diventare la priorità di chi sta scattando foto per un ecommerce.
Generalmente sarà su uno sfondo bianco, in modo da evidenziare al meglio le caratteristiche del prodotto.

5. Giocare di creatività con le foto secondarie
A questo punto si può lavorare con le immagini secondarie, che possono quindi essere usate per creare uno storytelling del prodotto. Si può ad esempio mostrare il packaging, eventuali accessori e qualsiasi altro elemento che aiuti a comprendere meglio il prodotto stesso.

Quelli visti sinora sono consigli che possono essere messi in pratica in totale autonomia, soprattutto all’inizio quando si ha necessità di contenere i budget. Ovviamente, vista l’importanza delle foto prodotto, se si ha la possibilità, sarebbe sempre meglio affidarsi ad un professionista ecommerce.

Pin It on Pinterest