Gestione dei contenuti e delle fonti su PostPickr

24 Ago 2021 | Social Media Marketing

Ormai chiunque si rivolga ad un pubblico, sia per vendere un prodotto o servizio, sia per fare informazione, è presente sui social network. E non solo su un canale ma su più piattaforme: Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, YouTube, per citarne alcune.

Come però ripeto sempre, anche a me stesso, avere aperto un account non basta. Il pubblico si deve conquistare ogni giorno e lo si fa attraverso contenuti ad alto valore aggiunto: non solo promozionali, ma in grado di informare, arricchire, incuriosire l’audience.

Quanto tempo ti ci vuole per creare contenuti di valore e sempre originali? Quanto dedichi ad individuare il tema che può interessare i tuoi seguaci o che può convincere gli utenti a mettere mi piace o a seguirti sui social?

Se svolgi questo lavoro seriamente, il tempo che dedichi a pensare, scrivere, produrre contenuti di valore non è poco. Ma continua a farlo. Serve non solo a chi ti legge ma anche a te per imparare a conoscere meglio il tuo target e per stimolarti a fare ancora di più.

Gestione dei contenuti e delle fonti su PostPickr

Fatta questa premessa, però, possiamo anche usare qualche aiuto proveniente da altre fonti. Parlo di contenuti che non produci direttamente tu ma che sono in linea con il tuo target e sono in grado di dare ulteriore valore alle tue pagine. Contenuti prodotti da altri siti di cui, ovviamente, non ti appropri ma che condividi con il tuo pubblico (potenziale o già conquistato).

PostPickr ti permette di aggregare in un unico ambiente le tue fonti preferite: feed, blog, account social, app e repository. Una volta che hai scelto le fonti di cui condividere i contenuti puoi importarli automaticamente anche mentre navighi nel web.

I servizi e le piattaforme che integra PostPickr sono più di 10: Più di 10 servizi e piattaforme integrate:

  • Feed RSS
  • WordPress
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Pinterest
  • Flickr
  • Pocket
  • Sound Cloud
  • Pixabay
  • Excel

E le funzionalità a cui puoi accedere sono essenzialmente queste:

  • Gestione avanzata delle Fonti: puoi condividere il singolo post oppure più contenuti contemporaneamente con un click;
  • Content Curation: puoi menzionare altri account, aggiungere hashtag, accorciare in blocco i link;
  • Importa da file Excel e CSV anche se sei offline: li crei su Excel e li importi in blocco programmandoli con un click;
  • Condivisione automatica: attraverso lo Smart Feed puoi condividere automaticamente un contenuto casuale o il più recente pubblicato dalla fonte che hai scelto recuperando davvero moltissimo tempo.

Hai inoltre la possibilità di condividere e programmare i contenuti mentre stai navigando sul web grazie all’estensione compatibile con i principali browser.

Quali sono i vantaggi di tutto questo? Utilizzare la condivisione di quanto pubblicano altre fonti, per esempio, ti aiuta ad arricchire i tuoi contenuti affiancando sempre nuove informazioni a quelle originali che produci tu. Inoltre, ti permette di restare aggiornato sulle novità che magari ti sono sfuggite e che qualcun altro ha pubblicato prima di te. Online, ricordati, vale il concetto dell’abbondanza: se non arrivi prima tu una notizia, questo non vuol dire che devi lasciartela scappare o ne devi privare chi ti segue.

Inoltre, chi ti segue e chi ti legge si abituerà al fatto che hai sempre nuovi contenuti da leggere e nuove notizie da condividere e potrai diventare una fonte ufficiale ed attendibile di informazioni.

Il consiglio che voglio darti, però, è quello di scegliere bene le fonti di cui condividerai le pubblicazioni: fai in modo che siano in linea con il tuo target, che rispecchino anche i tuoi valori e che pubblichino informazioni che possono interessare il tuo pubblico. Per intenderci, se il tuo settore è quello dell’alimentazione vegana fai in modo di non pubblicare contenuti che vadano contro i principi di chi ti segue.

Se desideri approfondire il funzionamento e le opportunità offerte da Post Pickr ti consiglio di farlo direttamente sul sito della piattaforma, seguendo questo link!

Inoltre, se deciderai di attivare uno dei piani a pagamento potrai usufruire di uno sconto del 40% sull’acquisto di un qualsiasi piano in abbonamento annuale a PostPickr. Il coupon non ha scadenza ed ha validità “lifetime”, nel senso che lo sconto si applicherà anche ai rinnovi successivi, purché consecutivi. Per usufruirne dovrai usare il codice sconto LML-COMPANY.

Buon social!

Pin It on Pinterest