Con Federico Disegni abbiamo preso parte, come Brainscapital, ad una giornata formativa presso ReStartAlp®, edizione 2018 nella splendida cornice delle terme di Premia.

Le terme di trovano a Cadarese frazione del Comune di Premia (VCO) un piccolo borgo che sorge in Valle Antigorio.

Il sottoscritto nella mattinata ha affrontato alcune tematiche ecommerce per le start-up, Federico Disegni nel pomeriggio ha parlato delle reti d’impresa e risposto ai quesiti posti dai partecipanti.

E’ sempre motivo di gioia poter parlare di ecommerce a dei nuovi e potenziali imprenditori. Ho nello specifico affrontato le principali tematiche relative all’apertura di un ecommerce, alla sua gestione, alla realizzazione del business plan, a come pubblicizzarlo ed a come affrontare le vendite, sia direttamente, che attraverso dei marketplaces.

Per me è il secondo anno consecutivo che partecipo alle giornate ReStartAlp. una interessante inziativa tesa a favorire la riqualificazione del settore montano ed alla imprenditorialità locale.

ReStartAlp® è il primo campus per lo sviluppo di idee d’impresa e la creazione di start-up impegnate nelle filiere produttive tipiche del territorio Alpino, che inaugura una continuità di azione tra quanto già avviato in Appennino nel 2014 con i Campus ReStartApp®. 

” ReStartAlp®si pone l’obiettivo di promuovere una vera e propria cultura dello sviluppo delle terre alte italiane e una nuova “economia della montagna italiana”, offrendo un concreto sostegno alle giovani imprese montane del territorio nazionale e dando sempre maggiore impulso ai green jobs.” dichiarano alla Fondazione Edoardo Garrone, che con Fondazione Cariplo sono gli enti promotori.

ReStartAlp è rivolta a giovani sotto i  35 anni, con un’idea d’impresa da realizzare nelle Alpi.

ReStartAlp® è infatti un incubatore e acceleratore di impresa che ha l’obiettivo di favorire la nascita di nuove attività sul territorio alpino.

I partecipanti avranno la possibilità di apprendere:
• teorie e tecniche di avvio e gestione di un’impresa rurale – montana e di business planning;
• tecniche di gestione dei processi produttivi rurali e di montagna;
• tendenze macro e micro economiche;
• teorie e strumenti di marketing tradizionale e digitale;
• tecniche e strumenti per l’ottenimento di finanziamenti, contributi e agevolazioni finanziarie all’avvio per la gestione dell’impresa;
• esperienze virtuose e di successo in ambito imprenditoriale e di valorizzazione del territorio;
• esperienze di vita, lavoro rurale e di montagna.

Un Campus di 10 settimane (da giugno a settembre, con interruzione di un mese tra luglio e agosto) a Premia (VCO) sulle Alpi Nord-Occidentali, per sostenere la nascita di imprese in ambito:

– Agricoltura, gestione forestale, allevamento e agroalimentare
– Turismo, artigianato e cultura

Il Campus è promosso e organizzato da Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Cariplo. 

Il progetto si avvale anche della collaborazione di partner tecnici ed istituzionali, che qualificano ulteriormente l’iniziativa.

Pin It on Pinterest